In piscina, in spiaggia, in terrazza… 10 libri per l’estate che porterai con te ovunque

In piscina, in spiaggia, in terrazza… 10 libri per l’estate che porterai con te ovunque
In piscina, in spiaggia, in terrazza… 10 libri per l’estate che porterai con te ovunque

Molti di noi aspettano l’arrivo dell’estate per leggere, sia durante i giorni di vacanza sia, se si ha la fortuna, grazie alla giornata intensa. Ci sono quelli di noi che hanno accumulato alcune letture in sospeso, ma C’è anche chi ha tanta voglia di leggere… e non sa cosa scegliere.

Per entrambi i profili Abbiamo raccolto alcuni dei libri ideali per questa estate: perché stanno conquistando il pubblico o la critica, perché affascinano con la loro leggerezza o con le storie stagionali, perché rappresentano il ritorno di scrittori tanto attesi o perché ci danno chiavi per staccare la spina e affrontare l’autunno con occhi nuovi.

10 libri per l’estate che porterai ovunque

Se sei un amante della piscina o della spiaggia, se stai programmando un viaggio (e tante ore di trasporto) o se semplicemente sogni di stare sul tuo terrazzo a leggere tranquillamente, Ecco la nostra selezione per riempire di letture le vostre ore estive.

1/10

Un viaggio estivo in un altro tempo

amazzonia

I giorni leggeri di Yolanda Guerrero

Il nuovo romanzo di Yolanda Guerrero (Mariela, Il giorno in cui mia madre conobbe Audrey) si reca nella leggendaria piscina Stella nella Madrid degli anni ’50: un rifugio di modernità per l’alta società dell’epoca che hanno vissuto tutti, da Ava Gardner al Duca e alla Duchessa di Windsor. Un romanzo sull’amicizia, ma anche sul mistero e sul salto verso la maturità.

2/10

Sorprendente romanzo postumo

amazzonia

Ci vediamo ad agosto di Gabriel García Márquez

I figli del geniale scrittore colombiano ci regalano un sorprendente romanzo postumo che ci permette di riscoprire la sua inconfondibile prosa. Ana Magdalena Bach visita la tomba di sua madre ogni agosto, momento di cui approfitta per essere una persona diversa. Una riflessione sul piacere, sul desiderio femminile e sull’importanza di vivere.

3/10

Un thriller perfetto per l’estate

Libri della RBA

Eruzione di Michael Crichton e James Patterson

Un’altra riunione letteraria che segna la fine della carriera di Michael Crichton. James Patterson è stato incaricato di portare a termine il progetto in cui lo scrittore ha scritto Jurassic Park O Westworld Lavorava da anni. Un thriller catastrofico, con il background scientifico su cui Crichton ha sempre saputo fare affidamento, che è emozionante, avvincente, terrificante… e molto divertente.

4/10

Un libro brillante e inclassificabile

amazzonia

L’idea ridicola di non rivederti mai più di Rosa Montero

Rosa Montero ha avuto un’ispirazione leggendo il diario di Marie Curie dopo la morte di suo marito e si è lanciata nella scrittura di questo libro originale e pieno di vita. Con la carriera di Curie come filo conduttore, Montero esplora la sua memoria e i tempi in cui viviamo. Il dolore, il rapporto tra donne e uomini, il sesso, la vita e la morte: nulla è tralasciato in questo testo sorprendentemente autentico.

5/10

Un libro pieno di bellezza

amazzonia

Voglia di radici di May Sarton

Un altro libro perfetto per riflettere sulle cose che contano davvero. May Sarton acquistò una casa di campagna nel New Hampshire negli anni ’50 e in questo libro racconta i primi anni in cui visse lì: anni di scoperte, di nuove routine, di gioie semplici e che ci spiega il processo di trasformazione di una casa in un casa.

6/10

60 storie zen

amazzonia

Mouse Tiger alla fragola di Yuki Zenda

L’estate è il momento perfetto per imparare a vivere in modo diverso: più calmi, senza stress, con piena attenzione e pensieri positivi. Questo libro raccoglie 60 classici Zen con cui intraprendere un viaggio di autoriflessione e conoscenza di sé. Attraverso piccole storie e i loro insegnamenti, potrai muovere i primi passi sul cammino dello Zen.

7/10

Un successo ormai intramontabile

amazzonia

Quelli schifosi di Santiago Lorenzo

Il romanzo che ha sorpreso migliaia di persone qualche stagione fa è ancora un’ottima opzione da leggere quest’estate se non l’hai ancora fatto. Manuel è costretto a fuggire in un villaggio abbandonato dove impara a vivere da solo, con sempre meno cose e scollegato dalla società attuale. Una riflessione sul nostro modo di vivere che scuote le coscienze.

8/10

Il Re del Terrore ritorna

amazzonia

Se ti piace l’oscurità di Stephen King

Il nuovo libro di Stephen King raccoglie 12 nuove storie oscure sul destino, sulla mortalità, sulla fortuna e sulla realtà stessa. I fan dell’autore sono fortunati, ma lo è anche chiunque voglia avvicinarsi per la prima volta a questo iconico scrittore in un formato ideale per l’estate. Se vi chiedete perché è considerato uno dei migliori narratori della sua generazione e i motivi per cui ha dato vita ad adattamenti emblematici, qui troverete le risposte.

9/10

Un debutto essenziale

amazzonia

Supersaurus di Meryem El Mehdati

Supersauro parla del primo lavoro, di date e relazioni orribili, dell’identità, delle Isole Canarie, dell’impatto del turismo e della stessa Meryem, un nome che nessuno sembra saper scrivere. Meryem El Mehdati ha scritto un libro che racconta alcune situazioni molto complicate e una scena con un umorismo sornione tremendamente personale. Un romanzo onesto, divertente, che sembra leggero, ma che riesce a contenere tanti strati e temi diversi.

10/10

L’inizio della saga

amazzonia

Blackwater Saga I: Il Diluvio di Michael McDowell

Chiudiamo l’elenco con la saga attuale di cui tutti parlano. Se vuoi sapere perché, prendi questo libro elogiato da Stephen King e che ha fruttato a Michael McDowell paragoni molto diversi: da Dumas e Lovecraft a García Márquez o allo stesso King. Una saga matriarcale di donne potenti che mescola realismo, elementi soprannaturali, estetica pulp e l’ambizione delle classiche serie HBO.

Come scegliere le vostre letture estive?

  • Lasciati trasportare da ciò che senti in questo momento. Se ti è piaciuta qualcuna delle proposte, non esitare e vai sulle loro pagine!
  • Pensa se ci sono libri in sospeso che non potrai affrontare in altri periodi dell’anno: per motivi di tempo, obblighi o altri motivi. Guarda la lunghezza e la complessità.
  • Lettura leggera… oppure no! Sulla stessa linea, molti credono che in estate ci sia spazio solo per romanzi semplici, ma è proprio un ottimo periodo per iniziare libri più lunghi o complicati.
  • Leggi in parallelo. Una delle chiavi per affrontare letture complesse è avere un’alternativa più leggera a cui rivolgersi quando non hai voglia di continuare con un libro ma vuoi continuare a leggere. Tornerai a quello precedente quando ricaricherai le batterie.
  • Analizzare il formato prima dell’acquisto. Se scegli il tuo libro per la spiaggia o per un lungo viaggio, dai la priorità alle edizioni tascabili leggere.
  • Trova spazi ogni giorno… e genera nuove routine. Una volta scelti i libri per l’estate, provate a recuperare l’abitudine alla lettura (se l’avete persa durante l’anno) e a mantenerla quando arriva l’autunno.

Buona estate piena di libri!

*Prezzi aggiornati al 12 giugno 2024.

Quando acquisti tramite i nostri link potremmo guadagnare una commissione. Maggiori informazioni.

Se vuoi aggiornare le tue preferenze sul consenso clicca sul seguente link

aggiornare il consenso

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Filosofia, psicologia e sociologia per questa Fiera del Libro
NEXT Fernando Aceves presenta il libro Mexicans in Cinema FICG39