Perché e come modificare le storie della prigione?

Perché e come modificare le storie della prigione?
Perché e come modificare le storie della prigione?

Libri in cattività cerca di rendere le storie del carcere parte della geografia letteraria nazionale e in La Furia del Libro 2024 iniziamo questo percorso. Le nostre attività di diffusione e costruzione di équipe tra noi che lavoriamo nelle carceri hanno avuto successo: la lettura collettiva del libro emblematico di María Carolina Geel, Carcere femminileaggiunto alla presentazione della rivista fabbrica di lettere, scritto dentro e fuori le carceri, è stato lo scenario perfetto per il workshop a cui hanno partecipato la maggior parte degli attori pubblici e privati ​​legati alla privazione della libertà, oltre ai due editoriali ospiti. Insieme abbiamo mosso i primi passi per modificare queste storie imperdibili in formati grandi o piccoli, ma in modo professionale, in modo che trascendano il loro lettore ideale e possano raggiungere un pubblico più ampio.

Durante l’incontro abbiamo riflettuto sull’impatto che i libri che raccontano queste storie hanno dentro e fuori dalle carceri. Siamo d’accordo, in base alla nostra esperienza, che l’interno ispiri, modelli e promuova la lettura e la scrittura. All’esterno presentano le dimensioni umane e complesse di chi sperimenta la privazione della libertà nel nostro Paese.

In questo scenario, la competizione per la rappresentanza delle persone private della libertà è impari; I media tradizionali definiscono coloro che infrangono ripetutamente la legge in modo parziale, ma raggiungendo migliaia di persone in un’unica trasmissione. Mentre i pochi libri che affrontano o descrivono questo mondo hanno un impatto su una fascia minoritaria della popolazione semplicemente perché non sono ben curati o non hanno una strategia di distribuzione che garantisca la circolazione dei loro contenuti.

Analizziamo due libri che hanno trasceso e creato un precedente, Il fiume di Alfredo Gómez Morel, pubblicato nel 1962, e Carcere femminile, pubblicato per la prima volta nel 1956; il primo scritto durante la privazione della libertà del suo autore e che affronta la vita sulle rive del fiume Mapocho, e il secondo che descrive per la prima volta la vita delle donne detenute. Entrambi i libri con importanti ristampe e riedizioni.

Ritornando alla domanda iniziale Come e perché modificare le storie della prigione? Si sono alzate le mani per avanzare le prime proposte che sono arrivate dalle voci dei redattori. A queste voci si sono unite le istituzioni che hanno presentato, a partire dal loro lavoro, idee e opinioni. C’erano offerte concrete che avevano bisogno di essere concretizzate e raccontate quando diventarono realtà. Quello che posso dire è la volontà di lavorare in squadra per registrare la vita in prigione in questo oggetto di valutazione sociale chiamato libro.

Devo notare, tuttavia, che sebbene ciò che è scritto dietro le sbarre riguardi principalmente ciò che accade all’interno, non è l’unica cosa. C’è una vita prima e una proiezione del futuro fuori dagli spazi di reclusione. L’autobiografia è quasi sempre la forma scelta per raccontare, ma è scritta anche in terza persona e parla di fatti che non sono accaduti e che forse non accadranno mai.

Ci sono autori e lettori inaspettati nelle carceri che si svegliano con un laboratorio letterario e che sorprendono chi di noi ha il privilegio di leggere i loro scritti o ascoltare i loro commenti. Qualcosa che tutti dovremmo sperimentare ad un certo punto della nostra infanzia o giovinezza; renderci conto che abbiamo un talento da sviluppare che può accompagnarci per tutta la vita. Perché leggere e scrivere sono competenze essenziali che ci permettono non solo di comunicare ma di appartenere e comprendere il mondo che ci circonda. Ma cosa possiamo offrire come Paese a uno scrittore o a un lettore vorace privato della libertà? Niente di concreto ancora, ma migliorare questa risposta è la ragion d’essere di Libri in cattività e il lavoro del Centro Culturale Public Letters.

L’ora passò, all’improvviso dovemmo salutarci. Eravamo d’accordo che questo fosse il primo incontro, uno spazio inedito per conoscersi e fare squadra verso un’edizione, la prima di tante. Una pubblicazione che cattura le storie del carcere o degli autori in privazione della libertà, affinché le loro storie non scompaiano nell’oblio dell’oralità.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV il nuovo libro di portulaca
NEXT Miu Miu distribuisce libri e gelati gratis sui moli di Parigi!