Questo mercoledì lanceranno un libro sui personaggi e le leggende di La Calera

Questo mercoledì lanceranno un libro sui personaggi e le leggende di La Calera
Questo mercoledì lanceranno un libro sui personaggi e le leggende di La Calera

L’opera di Osvaldo Godoi sarà presentata alla Biblioteca Comunale

La La Calera Heritage Corporation invita la comunità al lancio del libro “Cuore di calcare. Cazaleyendas live”, opera di Osvaldo Godoi che sarà presentata mercoledì 12 giugno alle 15, presso la Biblioteca Comunale Alejandro Silva de la Fuentesituato a O’Higgins quasi all’angolo di Calle 33.

Lo ha spiegato Guillermo Cabrera, membro della La Calera Heritage Corporation Nell’occasione verrà presentato e consegnato il progetto “Storie e leggende di La Calera, un approccio alla nostra identità locale”. il cui prodotto è a libro di racconti biografici e aneddotici di personaggi locali e che comprende anche leggende popolari calerana, presentato con una nuova prospettiva e rivolto al pubblico giovane dei lettori.

In conversazione con Mauricio Valencia della Radio “Quillota Observador”, Guillermo Cabrera Ha sottolineato che uno dei capitoli che gli è piaciuto di più del libro è quello intitolato “El Lalo, collezionista di compleanni”.. “El Lalito, che ci ha lasciato di recente, ha dato un significato speciale ai compleanni delle persone”, ha commentato, aggiungendo che questo tipo di storie finiscono per diventare leggende locali.

Un’altra parte notevole del libro è quella che affronta le leggende popolari.che contiene “L’uomo in nero”, “La pietra del diavolo”, “Il fantasma del maestro di musica”, tra gli altri, storie che nel libro vengono “cacciate” dagli studenti.

Ascolta l’intervista completa qui:


https://www.observador.cl/wp-content/uploads/2024/06/entrevista-guillermo-cabrera-11-junio-1.mp3
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV sugli animali, sull’addomesticamento, sul potere delle storie e sulla tenerezza
NEXT Articolo: A Durango ci sarà la nuova presentazione del Libro “L’Avana, un giorno di un anno. Più di mezzo secolo dopo una ‘nueva trova'”: 21 giugno