cinque libri da regalare ad un adolescente (a seconda della sua personalità)

cinque libri da regalare ad un adolescente (a seconda della sua personalità)
cinque libri da regalare ad un adolescente (a seconda della sua personalità)

Jaime Rodríguez Z. 06/12/2024 13:57

Adolescente che ti legge

Unicorni, ippogrifi, adolescenti che leggono. Anche se a molti sembra fantasia, la verità è che il detto secondo cui ‘gli adolescenti non toccano un libro nemmeno con un bastone’ non è (per niente) vero. Studi recenti, infatti, mostrano che i tassi di lettura nel nostro Paese mostrano una crescita sostenuta e, speriamo, duratura. È vero che qui si tratta di ‘fenomeni’-di ‘Harry Potter’ A ‘Blue jeans’– ma cosa importa se la lettura è una moda purché sia ​​lettura?

Letizia ai bambini alla fiera del libro: “Schermi o libri?”

C’è anche il lettura iperveloce, quello dei messaggi e dei dm, quello dei sottotitoli, quello dello scambio vertiginoso di informazioni a raffica. Il fatto è che, una volta accertato il fatto concreto, ma paradossalmente inconsistente, che gli adolescenti leggono “in qualche modo”è tempo di pensare a come stimolare la tua relazione con l’oggetto libro, quello schermo immobile. Quindi, visto che questi sono anche i giorni della Fiera del Libro di Madrid, vi lasciamo qui alcuni consigli da prendere in considerazione. il tuorlo del gusto letterario e stimolare, nel processo, la comunicazione molto difficile con quella specie incontattata chiamata adolescenza. Eccoli anche, a seconda del tipo di creatura che ti è toccata in sorte:

Per il sognatore romantico

La saga ‘Mesi al tuo fianco’, Joana Marcús

Può un milione di lettori adolescenti sbagliarsi? Naturalmente, ma non è questo il punto. Il punto è che Joana Marco, la sua autrice, è nata nel 2000, quindi sa qualcosa della sua giovinezza. Ok, la sua stessa voce su Wikipedia dice che “è famosa per lasciare i suoi lettori emotivamente instabili”, ma chi stai prendendo in giro, Il tuo adolescente vive già senza stabilità emotiva. I romanzi parlano della relazione tra Jenn e Jack. “Per Jenna Marroneil suo primo anno di università ha significato allontanarsi dalla famiglia e dagli amici e affrontare il…” Per favore, non fatecelo ripetere e confidate che gli piacerà.

Joana Marcús, autrice di best-seller nata nel periodo in cui hai sottoscritto il tuo mutuofour.com

{{ #carte }}

{{#section.link.href}} {{section.link.title}} {{/section.link.href}}

{{titolo.dati}}

{{ /carte }}

Per gli egocentrici/Emo

‘Il cacciatore nella segale’J.D. Salinger

Sì, questo è il libro del tizio che ha ucciso Lennon nella tasca. Sì, ci sono molte teorie cospirative sulla sua relazione con i serial killer. Ma al di là di queste sciocchezze, siamo di fronte a uno dei grandi classici di tutti i tempi che non è stato scritto certo ‘per’ adolescenti ma ‘su’ adolescenti. O meglio di un adolescente. Perché proprio questo è uno dei grandi temi del libro: l’unicità dell’individuo nel mezzo di una crisi differenziazione con il resto del mondo. La tragedia di sentirci unici e cominciare ad accettare che non lo siamo. C’è anche, ovviamente, il disperato tentativo di difendere l’innocenza. Un vero capolavoro.

Per chi comincia a chiedersi per chi votare

“Capire la politica”Pablo Simone

Le sue prime elezioni sono alle porte e la creatura non sa ancora esattamente come sta andando questo rumore mondano che chiamiamo politica? Pablo Simón esiste per questo: “Percorrendo migliaia di anni e centinaia di chilometri, dal regno degli animali al mondo contemporaneo, cercherò di farti comprendere la ragione di esistenza degli Stati moderniquanto sia inaspettata e fragile la democrazia, o le ideologie e i valori che danno senso alla nostra convivenza.” Quindi la serenità soprattutto: lontano da qualsiasi tipo di indottrinamento verso qualsiasi parte, Simón cerca che i ragazzi comincino a comprendere la politica in modo libero e informato. Così sia.

Nostro, tuo, Pablo Simón.tomaie.es

Per chi ha a che fare con ansia/depressione/rabbia

‘Lupo della steppa’, Hermann Hesse

La parola chiave qui è accompagnamento. Si tratta di farglielo vedere non sei solo in questa valle di lacrime e che qualcuno, quasi 100 anni fa, sentiva già “un desiderio affannoso di distruggere qualcosa, per esempio un grande magazzino o una cattedrale, o me stesso, di commettere sconsiderate idiozie, di strappare la maschera a un paio di idoli generalmente rispettato, compra un biglietto per l’oblio o per non mi interessa…” Grazie! Dirai ironicamente, lettore, ma qui si tratta che loro sentano che tu sai come si sentono. Che tu capisca. È inutile negare un’emozione che molto probabilmente si negherà in un altro momento della sua vita (ma non dirglielo).

Per il ribelle con una causa

‘Ribellione in fattoria’, George Orwell

Vedi i capricci del ragazzo, della ragazza, del chique e del cavolo riccio? Contrariamente a quanto molti pensano, questo classico di Orwell protagonisti gli animali, Non è un’esaltazione della rivoluzione ma cronaca della sua morte annunciata, cioè della sua abituale trasformazione in una nuova tirannia. Non si tratta di togliere loro la voglia, tante volte legittima, di spaccare tutto, ma piuttosto di far capire loro che non esistono utopie né allevamenti perfetti, che il potere corrompe e che i maiali, ehm, resteranno sempre maiali.

Un maiale felice. Un classico della Colita.tomaie.es

.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Miu Miu distribuisce libri e gelati gratis sui moli di Parigi!
NEXT Cartoline che profumano di ‘aprile’: celebrare i libri è celebrare la vita