Libri LGBT+ imperdibili per quest’estate

Libri LGBT+ imperdibili per quest’estate
Libri LGBT+ imperdibili per quest’estate

“FINCHÉ COMINCIA A BRILLARE”
Artemisa Tellez

Ciò che Artemisa Téllez ha fatto per questo libro è stato esaustivo: raccogliere storie d’amore tra donne che riflettono i momenti di tenerezza più intimi e i momenti più tragici; quelli in cui la persona oggetto di quella travolgente infatuazione lascia gli autori in uno stato di profonda tristezza.

Questa selezione di storie lesbiche messicane ci offre storie di donne che condividono i loro segreti di seduzione o difensori dell’amore libero, anche di giovani che provocano desideri erotici, e ci offre uno sguardo sui diversi tipi di passioni e su come vengono vissute tra donne. .

‘STORIA DI SHUGGIE BAIN’
Douglas Stuart

Questa storia non è la biografia dell’autore, uno stilista che ha lavorato per Calvin Klein e Ralph Lauren, ma… potrebbe esserlo. Shuggie, il protagonista del libro, è il più giovane di tre figli di un padre assente e di una madre alcolizzata con un’infanzia attraversata da una Glasgow che si tormenta per le politiche di Margaret Thatcher. La storia del ragazzo, un ragazzino sensibile e educato che preferisce restare a casa per prendersi cura della madre, è raccontata con grande tenerezza attraverso gli occhi di quella donna abbandonata. Questo è ciò che fa l’autore.

.
(Foto: Alonso Díaz | Vita e stile)

‘PORTOGRAFIA PER PIROMANI’
Venceslao Bruciaga

Il libro più crudo della nostra selezione. La storia dei protagonisti Pedro Blaster e Jeff Pliers, residenti a San Francisco, affronta apertamente temi come la virilità o la mascolinità tossica, a volte violenta. Sono entrambi pornostar gay e, anche se si conoscono e talvolta coincidono, sono completamente diversi, con storie separate. Ciò che entrambi fanno molto bene è mettere in discussione gli standard attuali su “cosa dovrebbe essere” e resistere ai cambiamenti sociali che hanno portato alla parità di diritti.

‘PANCIA D’ASINO’
Andrea Abreu

Ci sarà chi si sorprenderà che questo titolo sia inserito nella selezione; C’è però un motivo: è la storia dell’amicizia di due ragazze e del loro risveglio sessuale. È la storia di quel piccolo amico che ami moltissimo e che segui ciecamente, del piccolo amico di cui potevi innamorarti (o forse, senza saperlo né averlo chiesto, ti sei innamorato).

Entrambi i protagonisti, Isora e la sua amica che la idolatra, vivono su un’isola e hanno profonde ferite infantili. Una storia commovente su quel momento in cui tutti varchiamo la soglia della vita adulta.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV I limiti dell’umorismo come sport nazionale, alla Fiera del Libro di Madrid
NEXT Questa mappa mostra le tendenze di lettura dei diversi paesi del mondo | Internazionale | Notizia