Il Digital Media Network sbarca a Santa Fe – Diario El Ciudadano y la Región

Il Digital Media Network sbarca a Santa Fe – Diario El Ciudadano y la Región
Il Digital Media Network sbarca a Santa Fe – Diario El Ciudadano y la Región

Maggio Giovo*

Un centinaio di operatori dei media digitali e cooperativi non si prenderanno una pausa nel prossimo lungo weekend. Faranno qualcosa che funziona molto bene per loro: incontrarsi, discutere, sollevare idee e delineare proposte comuni per superare questa dolorosa situazione politica, economica e sociale. All’insegna del motto “Cooperativismo e comunicazione”, il 21, 22 e 23 giugno si terrà nella città di Santa Fe l’Incontro Federale della Rete dei Media Digitali.

L’evento federale attende l’arrivo in quella città di circa 100 giornalisti dei media digitali, cooperativi, autogestiti e transfemministi provenienti da tutto il Paese con l’obiettivo di consolidare la crescita che il Digital Media Network sostiene sin dalla sua nascita nel 2019. In questa occasione, coloro che faranno da padroni di casa saranno i membri del mezzo Periodico.

“L’incontro sarà molto importante perché siamo riusciti a riunire 40 media cooperativi e digitali provenienti da tutto il Paese. Saranno inoltre presenti le principali autorità cooperative delle province di Santa Fe, Córdoba e Buenos Aires, il che dimostra l’importanza di un settore sempre più potente come il nostro”, ha spiegato Yair Cybel, presidente della Federazione. “Siamo in un momento critico, a causa della precarietà delle condizioni di vita dei nostri colleghi e per quanto strategico diventa il nostro lavoro ed è per questo che abbiamo bisogno che esistano politiche pubbliche affinché esista una comunicazione popolare”.

Dal canto suo Massimiliano Taibi, socio e socio fondatore di L’evidenziatore e un rappresentante della Rete a Córdoba, ha sottolineato: “Trovarsi in un momento complesso per i nostri media e per la professione è fondamentale. Ogni volta che abbiamo avuto un incontro ne siamo usciti più forti. Perché ci aiuta a conoscere come gli altri, a conoscere il loro vissuto e il loro modo di gestirsi”.

“Da tempo sosteniamo che non solo vogliamo resistere, ma vogliamo andare avanti e lo stiamo facendo. Non solo perché l’organizzazione è già un progresso, ma perché stiamo effettivamente realizzando politiche pubbliche per il settore”, ha aggiunto Taibi riferendosi al programma di rafforzamento dei media cooperativi e comunitari lanciato dalla provincia di Córdoba e che dispone di linee di credito a fondo perduto . «Oggi è un modello nel Paese e un fatto storico nella nostra provincia perché il settore non era mai stato pensato direttamente».

Per quanto riguarda l’arrivo di tanti giornalisti a “la cordial”, responsabile della sostenibilità di PeriodicoGabriela Filereto ha dichiarato: “Siamo convinti che questo evento sia la possibilità di ritrovarci nell’abbraccio di tanti colleghi con cui condividiamo la professione; ma sarà anche uno spazio di riflessione e ricerca di organizzazione collettiva come membri di media controegemonici. Ci auguriamo che possiate sentirvi a casa e che questo primo incontro dell’anno, anche il primo nell’era della motosega, ci aiuti a tessere strategie di sussistenza e alimenti la voglia di proseguire sulla strada del giornalismo cooperativo e autogestito. “

Programma delle attività

L’attività principale si svolgerà venerdì 21 presso l’Auditorium Cinema ATE (San Luis 2854) e inizierà alle ore 14.00. A quell’ora è prevista l’apertura dell’incontro che sarà presentata dai rappresentanti della Rete dei Media Digitali.

Successivamente interverranno funzionari legati alle cooperative delle province di Córdoba, Buenos Aires e Santa Fe. Si tratta del Ministro delle Cooperative di Córdoba, Martín Gill; il segretario delle Cooperative, Mutue e Imprenditorialità di Santa Fe, Gonzalo Toselli, e il presidente dell’Istituto delle Associazioni e Cooperative di Buenos Aires, Gildo Onorato.

Dopo questo avvio si terranno due panel: “I media cooperativi e i loro sindacati”, a cui parteciperanno i giornalisti di Il cittadino, Pausa E Ora argentinae con membri dell’Associazione della Stampa di Santa Fe (APSF), dell’Unione della Stampa di Buenos Aires (Sipreba), del Circolo dell’Unione della Stampa e della Comunicazione di Córdoba (Cispren) e dell’Unione della Stampa di Rosario (SPR).

Il secondo panel, “Educazione alla comunicazione popolare”, sarà guidato da rappresentanti dell’Università Nazionale del Litorale e dell’Istituto Superiore N. 12 Gastón Gori di Santa Fe, due dei principali istituti di istruzione superiore della provincia che offrono formazione in Comunicazione sociale e giornalismo e i legislatori nazionali.

L’attività sarà aperta al grande pubblico.

Intanto nei prossimi giorni la riunione federale si terrà ad Amsafé (Rivadavia 3279) e sarà uno spazio di lavoro tra i membri della Rete Media.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV A causa dell’adeguamento Milei, l’Argentina si ritira dall’Esposizione Universale di Osaka 2025 | Non ci sarà nessun padiglione alla fiera dei progetti di innovazione e sviluppo
NEXT Lotteria Cauca: risultati dell’estrazione di oggi, sabato 22 giugno 2024