Giovedì 20 giugno 2024 – DNA

Giovedì 20 giugno 2024 – DNA
Giovedì 20 giugno 2024 – DNA

(ADN).- Il vicepresidente del Consiglio Promotore di La Libertad Avanza de Río Negro, Ariel Zúñiga, ha denunciato che la sua firma è stata falsificata nei verbali del Consiglio Promotore e nella Carta Biologica. L’azione si è svolta in tribunale e chiede di chiarire il caso, offrendo prove manoscritte e altri strumenti per arrivare alla verità. Quindi, lo spazio […]

Continua a leggere ”

(ADN).- Il governo nazionale dovrà comparire l’11 luglio in un’udienza convocata dalla Commissione interamericana dei diritti dell’uomo (CADU). Lì dovrà fornire spiegazioni sulla repressione scatenata davanti al Congresso e sui 33 arresti arbitrari contro i manifestanti avvenuti il ​​12 giugno. La richiesta dinanzi alla CIDH è stata avanzata dal Center for […]

Continua a leggere ”

(ADN).- “Sono contro RIGI.” L’economista liberale Roberto Cachanosky ha parlato categoricamente del Regime dei Grandi Investimenti contenuto nella Legge Base. L’ex alleato del presidente Javier Milei ha avvertito che il sistema viola il principio di uguaglianza davanti alla legge e “apre la porta alla corruzione”. Cachanosky ha spiegato: “Sono contrario perché esiste un […]

Continua a leggere ”

(Di Piuke*).- Dopo l’approvazione della Legge sulle Basi nel Congresso Nazionale, il governatore del Río Negro, Alberto Weretilneck, promuove l’avanzata delle società minerarie nei territori. Allo stesso tempo, il giorno dopo la repressione e gli arresti arbitrari durante le proteste, in linea con questo messaggio, Weretilneck inasprisce le sue dichiarazioni contro il sindacato degli insegnanti e dei lavoratori scolastici. […]

Continua a leggere ”

(ADN).- Il Fondo monetario internazionale ha chiesto al governo di Javier Milei di istituire un quadro normativo affinché le società fintech, come Mercado Pago di Marcos Galperin, possano competere ad armi pari con le banche. Nel suo ultimo rapporto informativo, l’agenzia assicura che il governo intende modificare i quadri normativi “per garantire condizioni di parità […]

Continua a leggere ”

(ADN).- “Quanto esposto in assemblea non rispecchia affatto le affermazioni espresse e sollevate”. Così si è espresso l’UPCN dopo la riunione di ieri del Consiglio del Servizio Pubblico, in cui il Governo ha presentato una nuova proposta di stipendio. Il sindacato guidato da Juan Carlos Scalesi ha respinto, come l’ATE, l’offerta e ha affermato che resta […]

Continua a leggere ”

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Spotify Cile: questi sono i podcast più ascoltati oggi
NEXT Il governo nazionale taglierà il 5,6% del denaro di cui ciascun ministero dispone per raggiungere il proprio obiettivo fiscale