Riforma della Costituzione di La Rioja

Riforma della Costituzione di La Rioja
Riforma della Costituzione di La Rioja

Come proseguirà la procedura sui restanti punti nella prossima sessione della Convenzione costituzionale

Con l’approvazione della maggioranza dei punti previsti dalla Legge di Riforma Parziale n. 10.609, il 26 giugno proseguirà in una sessione speciale il trattamento della modifica della Magna Carta provinciale che consentirà di avanzare nell’inserimento di maggiori diritti per tutti Riojan e Riojan.
La Convenzione Costituente ha concluso il dibattito nelle commissioni attraverso il quale sono stati preparati i pareri approvati da maggioranza e minoranza e, su questa base, la prossima settimana si terrà una nuova sessione in cui si discuteranno gli ultimi punti della riforma alle funzioni statali, legislative, esecutive, giudiziarie e comunali, per poi chiudere tale iter e passare alla correzione e stesura definitiva del testo e sottoporlo all’esame della Convenzione Costituente per la sua definitiva approvazione.

Degli articoli approvati

Nell’ultima sessione gli articoli approvati si ricollegano alla matrice sociale dove sono stati sanciti il ​​principio di uguaglianza e non discriminazione, i diritti costituzionali di accesso all’acqua, all’energia, alla connettività, i diritti di quarta generazione e la prospettiva ambientale intorno all’accesso beni naturali. Quelli citati sono compresi negli attuali capitoli 2, 3, 4 e 5 del testo costituzionale. Il che permette di immaginare uno Stato che ha assunto un ruolo centrale nel garantire l’accesso ai servizi, partendo dal presupposto che la sua presenza non inficia in alcun modo l’azione privata, ma tutela piuttosto il benessere generale della popolazione laddove il bene comune comincia ad essere condiviso da tutti i cittadini della Rioja.

Dalla fase finale
Avvicinandosi alla fase finale di un processo iniziato un anno fa, il termine fissato dalla Convenzione Costituente per concluderlo è il 24 luglio. Per questo si prevede che le Convenzioni facciano approvare il testo generale della Costituzione il secondo giovedì del mese di luglio, successivamente verrà pubblicato e da lì la nuova Costituzione dovrà giurare alle Convenzioni costituenti e ai costituiti. autorità.
In questo modo la validità del testo costituzionale inizierà a produrre effetti dal momento della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.


#Argentina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Quanto guadagna una tata lavorando quattro ore a giugno 2024, con l’aumento dei dipendenti domestici
NEXT L’India invia a Cuba materie prime per la produzione di medicinali › Mondo › Granma