Ondata polare e gelo intenso a CABA e zone limitrofe: come proseguirà il tempo in settimana

Ondata polare e gelo intenso a CABA e zone limitrofe: come proseguirà il tempo in settimana
Ondata polare e gelo intenso a CABA e zone limitrofe: come proseguirà il tempo in settimana

Onda polare a CABA e dintorni. (N / A)

Dopo un lungo fine settimana caratterizzato da condizioni meteorologiche avverse, la città di Buenos Aires e le zone circostanti si sono svegliate questo lunedì con buone condizioni meteorologiche. Tuttavia, il freddo è presente a causa l’onda polare che colpisce la Patagoniae si prevede che il basse temperature per tutta la settimana. In questo modo, l’inverno guadagnerà slancio in tutto il Paese.

Lo dice il meteorologo Christian Garavaglia, dal sito specializzato Meteoratol’arrivo di un nuovo fronte freddo in Patagonia causerà a “rapido deterioramento” del tempo a partire da martedì, con nuove nevicate che interesseranno la zona montana almeno fino a giovedì prossimo, accompagnate a tratti da venti intensi.

Considerato questo scenario, è probabile che questo sistema di bassa pressione provocherà nuove nevicate nelle zone di Santa Cruz e Chubut, aggiungendo così maggiori accumuli di neve e facendo registrare temperature basse.

Basse temperature in Patagonia.

Ora le previsioni estese lo indicano La Patagonia diventerà la zona più fredda d’America. Secondo le temperature previste per questa settimana, Santa Cruz è in cima alla lista delle province che saranno colpite dal freddo estremo: questo lunedì, la minima a Río Gallegos sarà di -11 gradi e, sabato, scenderà a -15 gradi.

In Terra di fuoco, a Río Grande sono previste minime di -9 gradi e -11 nel fine settimana. Intanto a Ushuaia le temperature previste oscillano dai -7 gradi.

In Neuquén, le temperature variano da -6 gradi; e anche nel Río Negro, con -8 gradi a Bariloche. Intanto a Chubut le minime registrate saranno -3 e -6 gradi.

In Patagonia stanno tornando le nevicate e le temperature raggiungeranno i -15°C.

D’altro canto, per la costa e la zona nord della provincia di Buenos Aires -compresa la Capitale Federale-, è previsto un aumento della nuvolosità per martedì e la possibilità di piogge isolate verso la fine della giornata.

L’atmosfera continuerà ad essere da fredda a fresca in generale verso la parte centrale della settimana nella parte settentrionale dell’Argentina, e si prevede che a partire da venerdì e nel fine settimana si registrerà una nuovo salto termicoestendendo la persistenza delle basse temperature su tutto il Paese.

Gelate intense a CABA. (Telam)

Secondo le previsioni estese del Servizio Meteorologico Nazionale (SMN)le temperature saranno per lo più basse a CABA e nelle aree circostanti per tutta la settimana, con un termometro che tra sabato e domenica potrebbe toccare i 3°C.

Il rapporto dell’agenzia statale indica che questo lunedì il cielo sarà prevalentemente nuvoloso per tutta la giornata, con una temperatura minima di 6°C e una massima di 13°C. Caratteristiche simili si registrerebbero domani Martedì: secondo la SMN la minima sarà di 6°C e la massima sarà di 12°C.

I miglioramenti si avrebbero a partire da mercoledì, giornata per la quale è previsto un cielo parzialmente nuvoloso e una massima che potrebbe raggiungere i 14°C. Secondo la SMN tra il pomeriggio e la notte potrebbero verificarsi intense raffiche di vento che oscillerebbero tra i 42 ei 50 chilometri orari.

Previsioni estese SMN per CABA e aree circostanti.

Il giorno più piacevole di questa settimana sarebbe Giovedìper quando l’agenzia dipendente dal Ministero della Difesa della Nazione prevede una temperatura minima di 7°C e una massima di 16°C.

I forti venti torneranno a CABA durante la mattinata di Venerdì, con raffiche comprese tra 42 e 50 chilometri orari. Tuttavia per l’ultimo giorno lavorativo della settimana si prevede tempo gradevole, con una presenza predominante del Sole e massime di 14°C.

Per quanto riguarda il fine settimana, la SMN avverte del ritorno delle basse temperature: anche se il cielo apparirà abbastanza sereno, si prevede un Sabato la minima è di 4°C e la massima di 11°C, mentre per il Domenica Le previsioni indicano che il termometro toccherà i 3°C per tutta la mattinata e salirà appena fino agli 11°C.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Hanno arrestato il proprietario di una “chacarita” per aver venduto cavi rubati all’EPE
NEXT Il consumo di carne è diminuito del 16% nei primi cinque mesi del 2024