Cartellino rosa: la novità normativa che la Conmebol ha previsto per il torneo negli Stati Uniti

Cartellino rosa: la novità normativa che la Conmebol ha previsto per il torneo negli Stati Uniti
Cartellino rosa: la novità normativa che la Conmebol ha previsto per il torneo negli Stati Uniti

Ascoltare

Meno di un mese prima dell’inizio del Coppa America nel STATI UNITI D’AMERICA, Conmebol ha annunciato un adeguamento del regolamento che consentirà ai selezionati di svolgere un cambio in piùuno in più dei cinque consentiti, per i casi in cui un calciatore ha corso il rischio di subire una lesione cerebrale traumatica e commozione cerebrale.

La misura è stata approvata dalla Direzione delle Competizioni e delle Operazioni della Conmebol. Questa sostituzione non viene sottratto degli altri cinque che ciascuna squadra potrà svolgere in tre finestre dei 90 minuti. “Se la squadra decide di effettuare la sostituzione per commozione cerebrale, verrà informato l’arbitro principale o il quarto uomo. Per questa sostituzione verrà utilizzato il cartellino rosa, diverse dalle altre carte sostitutive”, come precisato nella sezione II dell’articolo 96.

Un aspetto importante è che se una squadra ricorre a questa sesta variante per motivi medici, L’avversario avrà automaticamente la possibilità di effettuare un’ulteriore sostituzione dopo il quinto, anche per ragioni esclusivamente calcistiche. Se viene apportata un’altra modifica contemporaneamente alla modifica a causa di trauma cranico e commozione cerebrale, verrà detratta una finestra.

Gary Cahill del Chelsea colpisce la testa di Ryan Mason dell’Hull City durante una partita della Premier LeagueCatherine Ivill – AMA – Getty Images Europa

La norma prevede che “una volta terminata la gara, entro un termine massimo di 24 ore, sarà obbligatorio che il medico sociale che abbia accertato sul campo di gioco tale sospetta commozione cerebrale e abbia o meno sostituito il calciatore, invii il modulo SCAT5 (strumento standardizzato per la valutazione delle commozioni cerebrali), compilato e firmato da lui stesso, alla commissione medica del Conmebol.

In questo modo Conmebol rispetta le modifiche alle regole del gioco approvate dall’IFAB (International Board) a marzo e recepite dal FIFA a partire da luglio.

Si giocherà la Copa América dal 20 giugno al 14 luglio. IL Argentina Fa parte del Gruppo A, insieme a Perù, Cile e Canada.

I colpi alla testa che i calciatori subiscono sono una preoccupazione crescente per il rischio futuro di sviluppare malattie neurodegenerative e disturbi cognitivi. La commozione cerebrale, solitamente causata da un colpo alla testa, è una lesione che colpisce le funzioni cerebrali. Gli effetti sono generalmente temporanei e possono includere mal di testa e problemi di concentrazione, memoria, equilibrio e coordinazione. I sintomi comuni dopo una lesione cerebrale traumatica concussiva sono mal di testa, perdita di memoria (amnesia) e confusione. L’amnesia di solito comporta il dimenticare l’evento che ha causato lo shock.

La FIFA ha già implementato la possibilità della sesta sostituzione durante i Mondiali del 2022 in Qatar. La Francia ha utilizzato questa risorsa nella finale contro l’Argentina. La squadra di Didier Deschamps ha effettuato un totale di sette variazioni, poiché quando si sono giocati i 30 minuti supplementari è stata aggiunta una sesta sostituzione.

A cinque minuti dall’inizio del primo tempo supplementare, il centrocampista Adriano Rabiot ha subito un colpo alla testa durante lo scontro Giuliano Alvarez. È stato sostituito da Youssof Fofana, in quello che è stato il quinto cambio di Deschamps. Ne ha poi realizzati altri due, con il contributo di Ibrahima Konate e Axel Disasi.

LA NAZIONE

Conosci il progetto Trust
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV “Con Isla e Cabral lottiamo per il titolo”
NEXT Broja, la grande speranza dell’Albania: “Voglio essere un’icona”