15 arbitri espulsi per presunte scommesse e manipolazione dei risultati

15 arbitri espulsi per presunte scommesse e manipolazione dei risultati
15 arbitri espulsi per presunte scommesse e manipolazione dei risultati

06:54

Non è un segreto per nessuno che, in ogni appuntamento del calcio colombiano, gli arbitri e i guardalinee che amministrano la giustizia sia nel campionato, nel torneo Betplay e nella Lega femminile, sono stati additati e criticati per cattive decisioni arbitrali.

Né l’uso del VAR né le tecnologie sono serviti a far sì che l’arbitraggio nel Paese fosse di qualità superiore e, al contrario, l’uso improprio di questo strumento ha reso le polemiche e le lamentele delle squadre una costante in ogni giornata lavorativa.

Dobbiamo ricordare due casi recenti sia di Betplay che di Women’s League, i duelli tra Junior e Millonarios in cui i giocatori della squadra di Barranquilla sono rimasti per alcuni minuti in campo senza toccare o attaccare la palla in sinonimo di protesta, e dopo un richiesta di decisione arbitrale.

Potrebbe interessarti anche: Ci sono gli scommettitori dietro il cattivo arbitraggio del calcio colombiano?

La stessa cosa è successa nella Women’s League, ma lì la squadra del Llaneros ha preso la decisione e le giocatrici hanno abbandonato il campo di gioco, a causa di un gol controverso nel duello contro l’América de Cali. In entrambi i casi, i due club sono stati multati dalla Commissione Disciplinare Dimayor.

Diversi club, tra cui l’Independiente Medellín, hanno inviato note di protesta e i loro presidenti sono stati sanzionati per dichiarazioni legate a denunce per cattivo arbitraggio, come nel caso di Tulio Gómez dell’América e Daniel Ossa del Poderoso.

Adesso lo scandalo scoppia dopo la pubblicazione che l’ex arbitro e analista arbitrale José Borda ha fatto sulle sue reti, dove menziona che 15 arbitri, tra cui giudici centrali, giudici di linea, VAR e AVARS, sono stati espulsi per presunta associazione a questioni di scommesse e truccature. nelle partite di calcio colombiano.

Guarda anche: Arbitraggio pessimo, errori nell’uso del VAR, minacce e lamentele sulle scommesse tengono sotto scacco il calcio colombiano

La questione delle scommesse non è nuova, né è esclusiva dei giudici, poiché va ricordato che è stato anche menzionato che ci sono indagini contro giocatori, soprattutto del torneo di promozione, per presunte partite truccate.

Le polemiche sono state così forti che Ramón Jesurún, presidente della Federcalcio colombiana, ha rilasciato dichiarazioni in tal senso, a causa degli scandali che si sono verificati nella stagione in corso e in altre recenti, dove lamentele e rivendicazioni sono state costanti.

Nel mese di febbraio, la questione degli scandali dovuti alle decisioni sbagliate di diversi partiti ha suscitato forti emozioni, e per questo motivo Jesurún è uscito per rilasciare dichiarazioni al riguardo. In quell’occasione si schierò in difesa di Ímer Machado, capo della Commissione arbitrale. “Machado è un nostro dipendente ed è un uomo che conosco lavora molto bene, è serio. Chiedo, quale responsabilità potete avere per un eventuale errore arbitrale o errore di interpretazione?”

Leggi qui: Ancora uno scandalo nel calcio colombiano per nuove denunce sulle scommesse

Ma passarono solo quattro mesi e scoppiò un nuovo scandalo, questa volta dopo la pubblicazione di Borda, in cui dichiarava che 15 arbitri, tra cui giudici centrali, giudici di linea, VAR e AVARS, erano stati espulsi con l’accusa di essere collegati a questioni di scommesse e truffe in Partite di calcio colombiano.

I nomi dei giudici centrali figurano nel presunto elenco dei sanzionati: Éder Vergara, Jorge Duarte e Wander Mosquera; nonché gli assistenti José Piedrahíta e Yinfar Bulla; il VAR Ricardo García e l’AVARS Cristian de la Cruz, Jhon Gómez, Herminsul Calderón, Juan Camilo Baca e Giovani Padilla.

Anche se non c’è nulla di ufficiale, questo è l’elenco che Borda ha fornito e che è in corso di elaborazione dei presunti membri esclusi per questa questione. Va inoltre ricordato che gli arbitri non sono dipendenti diretti della Federazione, ma svolgono un servizio.

Alcuni di quelli citati nell’elenco di Borda sono stati scartati, pare, per problemi fisici, non hanno superato i test a cui vengono sottoposti prima di ogni inizio di stagione, altri si dice che sia per l’età e solo alcuni lo fanno Vengono segnalati direttamente gli errori arbitrali.

La verità è che, finora, non esiste alcuna dichiarazione ufficiale sulla controversa questione e il calcio colombiano continua a ricevere accuse riguardanti questioni legate alle scommesse sia da parte dei giocatori che dei giudici.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il possibile rivale del Cile se dovesse avanzare ai quarti di finale della Copa América
NEXT Il retroscena tra Perù e Argentina nella Copa América