La Legge Base manterrà il sussidio per il gas fino al 50% per le “zone fredde”

La Legge Base manterrà il sussidio per il gas fino al 50% per le “zone fredde”
La Legge Base manterrà il sussidio per il gas fino al 50% per le “zone fredde”

Il parere finale della Commissione sulla Legge Base uscito dal Senato mantiene il vantaggio per le regioni, comprese quelle che hanno aderito nel 2021 al regime della “zona fredda”, secondo il quale quasi la metà degli utenti residenziali di gas naturale in Argentina ricevono un sconto compreso tra il 30% e il 50% sulle fatture finali. L’asse era stato escluso nella mezza sanzione della Camera dei Deputati.


Nel caso della legge 25.565/2002, si tratta di uno sconto del 50% sul prezzo PIST del gas che rientra nelle bollette di un totale di 900.000 utenze residenziali nelle province della Patagonia e nelle regioni di Malargüe (Mendoza). e La Puna. Questo vantaggio è un riconoscimento non solo delle basse temperature che prevalgono in queste zone, ma anche del fatto che sono le principali aree produttrici di gas del Paese.
D’altro canto, la legge 27.637/2021 ha generato polemiche estendendo la copertura della vecchia legge sulla Zona Patagonica. Questa nuova legislazione ha aggiunto 3,1 milioni di utenti, più di tre volte la quantità coperta dal sistema precedente, e ha incluso aree con climi temperati, come Córdoba e Santa Fe.
Lo sconto contemplato nella presente legge trova applicazione esclusiva alle utenze residenziali. Si va dal 30% in generale al 50% per chi si trova in situazioni di vulnerabilità sociale. Come nel caso dello sconto per il settore della Patagonia, non si tratta di un sussidio ma di un sistema di sconti che viene pagato dai 9 milioni di utenti delle reti del gas del Paese.
La portata di questi benefici ha generato un dibattito significativo. Da un lato, i sostenitori sostengono che l’inclusione di un maggior numero di utenti e di regioni è una misura di giustizia sociale, che aiuta le famiglie che affrontano difficoltà economiche. D’altra parte, i critici sottolineano che l’estensione degli sconti alle zone con climi temperati diluisce lo scopo originale della legge, che era quello di sostenere le regioni con condizioni meteorologiche estreme e costi di riscaldamento elevati.
Mentre la Legge 25.565/2002 continua a essere un sostegno vitale per gli abitanti delle zone più fredde del Paese produttrici di gas, la Legge 27.637/2021 estende questo beneficio a una porzione molto più ampia della popolazione, generando sia sostegno che polemiche tra i diversi settori sociali e politici.

COSA TI GENERA QUESTA NOTIZIA?

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV I produttori croati condividono i segreti del loro pluripremiato successo
NEXT Volcan de mi Tierra lancia la Tequila Blanco Tahona