‘Il Signore degli Anelli’: ecco come Sméagol si è trasformato in Gollum nella trilogia cinematografica di Peter Jackson

‘Il Signore degli Anelli’: ecco come Sméagol si è trasformato in Gollum nella trilogia cinematografica di Peter Jackson
‘Il Signore degli Anelli’: ecco come Sméagol si è trasformato in Gollum nella trilogia cinematografica di Peter Jackson

La Terra di Mezzo di Peter Jackson tornerà in live action la mano inanellata di “Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum”, un nuovo film interpretato e diretto da Andy Serkis. Il film è ancora in una fase iniziale di sviluppo, quindi nulla è stato ancora rivelato sulla trama stessa. Il lavoro di JRR Tolkien esplora una trama in cui Aragorn e Gandalf inseguono la creatura per impedirle di tradire Frodo, il Portatore dell’Anello. Qualunque sia la storia, è tempo di concentrarsi sull’origine di Gollum, una tragedia raccontata anche nella trilogia cinematografica originale, in particolare ne “Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re”.

Ingrandire

Sméagol subito dopo essere stato sedotto dall’Unico Anello.

Il prologo de ‘Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re’, la caduta di Sméagol

C’è stato un tempo in cui Gollum non era una creatura molto diversa da Frodo, Sam, Merry o Pipino. Un halfling, uno Hobbit come tutti gli altri. Il prologo de “Il ritorno del re” Si inizia con Sméagol e suo cugino Déagol che pescano pacificamente. All’improvviso, quello che sembra un pesce gigantesco abbocca e Déagol cade in acqua. Mentre si immerge e scruta il fondo, scopre un bagliore dorato, che risulta essere l’Unico Anello.

L’artefatto forgiato da Sauron, che possiede una propria coscienza, entra subito nella mente dei due Hobbit. Sméagol chiede al cugino di dargli l’anello, ma lui rifiuta categoricamente. Di fronte a questo rifiuto, lo Hobbit perde la testa e ne nasce una lotta: Le mani di Sméagol circondano il collo di Déagol ed esercitano una pressione decisa, che gli toglie il fiato. L’halfling scalcia, ma il respiro non ritorna nei suoi polmoni. In pochi secondi, Sméagol uccide il suo famiglio e soccombe all’arma di Sauron. Il mio tesssorooo…

Espulso ed esiliato, Sméagol sopravvive come può. La sua vita viene prolungata artificialmente dall’influenza dell’Unico Anello, quindi nel corso degli anni il suo fisico inizia a deteriorarsi, a diventare grigio e a perdere denti e capelli. Il suo viso si deforma, i suoi occhi smettono di essere quelli di uno Hobbit e diventano sporgenti sul suo viso., come se fossero usciti dalle loro orbite. Non cammina più, scivola sul pavimento usando le gambe e le braccia. I vestiti, stracci che ricoprono a malapena le parti intime, si sfaldano. Gollum si arrende al ring, una dipendenza da cui non si libererà mai.

Gollum, Il Signore degli Anelli

Ingrandire

Gollum non ha ancora raggiunto la sua apparizione finale in questa sequenza.

‘Il Signore degli Anelli’ di Peter Jackson sarà ampliato a tre progetti inediti. Il film anime “La Guerra dei Rohirrim” sarà presentato in anteprima il 13 dicembre, mentre “Caccia a Gollum avverrà nel 2026. Per quanto riguarda il terzo progetto, non ci sono ancora informazioni al riguardo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Coty Romero ha mostrato le prove che un famoso calciatore internazionale ha tentato di sedurla
NEXT INAZIO canta per sua madre in ‘OASIS’