in calo del 15% rispetto al passato

in calo del 15% rispetto al passato
in calo del 15% rispetto al passato

Né ‘Mad Max’ né ‘Il pianeta delle scimmie’ hanno attirato l’attenzione del pubblico in massa. Siamo di fronte alla fine di un’era?

7 giugno 2024, 17:00

Aggiornato il 7 giugno 2024, 19:02

Nel 2009, il Festival del Cinema è stato una vera bomba: tutti i film che potrai vedere per tre giorni a 2,90 euro l’uno. Ci furono quasi due milioni di spettatori e portò aria fresca nelle sale. Ma il tempo è passato, i biglietti sono aumentati di 60 centesimi e il pubblico non arriva più in massa. Infatti, il primo dei due che si svolgeranno quest’anno si è concluso con un clamoroso fallimento: Al cinema sono andati solo 832.128 spettatori, il 15% in meno rispetto all’anno scorso in questo periodo. Uff.

Il dopofilm

Il botteghino sta attraversando un momento endemico (almeno fino a quando ‘Inside Out 2’, ‘Gru 4’ o ‘Deadpool e Wolverine’ non lo tirano su di morale), e la prova migliore che Andare al cinema non è un’opzione per gran parte del pubblico Questo non è nemmeno a un prezzo stracciato. Sì, è stata la quarta settimana migliore dell’anno, il che non è dire molto, ma allo stesso tempo lo è il secondo peggiore dei 22 festival cinematografici che abbiamo avuto finora.

È superato solo dalla coda del Festival del cinema di maggio 2022, che ha sfiorato appena 700.000 spettatori. Nemmeno la presenza di ‘Furiosa’ o ‘Il Regno del Pianeta delle Scimmie’ (i due maggiori incassi) ha incoraggiato un pubblico in attesa di successi per affondarvi i denti. Le ragioni del fallimento? Sono vari e È impossibile sceglierne solo unodalla mancanza di un’offerta mainstream all’arrivo, ovviamente, del bel tempo (e con esso di altri tipi di programmi).

Dovremo attendere il secondo festival cinematografico dell’anno, dal 4 al 7 novembre, per vedere se il trend è confermato o, finalmente, le stanze hanno una bombola di ossigeno a cui aggrapparsi. In quelle date ‘Joker: Folie a déux’, ‘Smile 2’ e ‘Venom: the last dance’ brulicheranno sui cartelloni pubblicitari. Bisognerà vedere se basterà a risvegliare l’interesse del pubblico. anche a 3,5 euro a biglietto altrimenti avremo botteghini criogenici per molto tempo.

In Espinof | Il film rimasto nelle sale per quattro anni e mezzo di fila ma, nonostante tutto, non ha il Guinness

In Espinof | I migliori film del 2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il film spagnolo che conquista le sale cinematografiche degli Stati Uniti in un momento in cui il botteghino crolla
NEXT Oggi in TV il sottovalutato film d’avventura per famiglie che non è stato immune alle polemiche con la sua anteprima in Asia