Due residenti di La Plata stanno lavorando alla produzione di un documentario sui misteri di Villa Elisa

Due residenti di La Plata stanno lavorando alla produzione di un documentario sui misteri di Villa Elisa
Due residenti di La Plata stanno lavorando alla produzione di un documentario sui misteri di Villa Elisa

I promotori del progetto hanno annunciato che il documentario, che sarà pronto tra due mesi, affronta temi come gli enigmatici cunicoli sotterranei di Villa Elisa.

Due vicini di casa L’Argento Lavorano nella produzione di a documentario autogestito che cerca di svelare i misteri che avvolgono la storia dell’ Villa Elisa. Il progetto è già in corso e dovrebbe essere pronto entro agosto.

Secondo quanto rivelato dai promotori dell’iniziativa, il documentario affronterà argomenti come i tunnel sotterranei e l’enigmatico Palazzo Uriburu. È una produzione che promette di connettere le nuove generazioni con l’eredità storica della città.

Cristian Varela E Fernanda Siciliano, entrambi originari di Villa Elisa e amici fin dall’infanzia, sono le menti dietro questa iniziativa. Spinti dalla curiosità, hanno deciso di lanciare questa produzione audiovisiva per esplorare e documentare i segreti più affascinanti della loro città natale.

I produttori hanno spiegato NexoNord che il documentario non si concentrerà solo sulle storie dei tunnel sotterranei e del Palazzo Uriburu, e hanno annunciato che manterrà un equilibrio tra intrigo e rispetto per la privacy degli attuali proprietari dei terreni coinvolti.

Palazzo Uriburu La Plata Villa Elisa.jpg

Il Palazzo Uriburu di Villa Elisa, demolito nel 1960 dopo un incendio, è uno dei temi che faranno parte del documentario.

Gli abitanti di Villa Elisa sono invitati a partecipare al documentario

Il team di produzione è composto esclusivamente da Varela e Siciliano, che cercano di apportare la loro esperienza rispettivamente nella ricerca e nella regia. Per loro, questo progetto è un’opportunità per rendere omaggio alla ricca storia di Villa Elisa e al contributo dei suoi abitanti nel corso degli anni.

Uno dei punti salienti di questo documentario riguarda la partecipazione della comunità. I residenti di Villa Elisa possono condividere le proprie storie e ricordi contattando Cristian Varela tramite WhatsApp per contribuire a una narrazione più completa.

Con un’anteprima prevista tra due mesi su YouTube, il documentario autogestito e gratuito sarà accessibile a tutta la comunità.

Lascia il tuo commento

Potrebbe interessarti

Impacchettare!

L’inverno si fa sentire a La Plata ed ecco come sarà il tempo all’inizio della settimana

Tragedia a La Plata

È così che è scoppiato l’incendio nel quale è morto un ragazzo di 14 anni

Uscite ad agosto

Due vicini di casa stanno lavorando alla produzione di un documentario sui misteri di Villa Elisa

Alla deriva

Due quartieri di La Plata sono sotto scacco a causa di un’inarrestabile ondata di insicurezza

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Andy Serkis accenna al ritorno di personaggi famosi nel nuovo film del Signore degli Anelli
NEXT Il riavvio di ‘Mean Girls’, con il cameo della Lohan incluso, ha già una data di uscita in streaming ed è quasi arrivato