Alla fine, il governo ha accettato che la Fiera del libro per ragazzi si tenga al CCK e ha confermato che cambierà nome

Alla fine, il governo ha accettato che la Fiera del libro per ragazzi si tenga al CCK e ha confermato che cambierà nome
Alla fine, il governo ha accettato che la Fiera del libro per ragazzi si tenga al CCK e ha confermato che cambierà nome

C’era allarme. Mancava un mese all’apertura della Fiera del Libro e la sua sede non era stata confermata. L’evento si svolgeva da anni al CCK e così sarebbe stato ma la mancanza di certezze ha cominciato a creare qualche grattacapo negli La Fondazione del Libro, l’ente privato che organizza questa mostra e, anche, la Fiera del Libro di aprile, la “grande fiera”. Come riportato da Infobae, questo giovedì la Fondazione ha avvertito gli espositori che la situazione è complicata. Il ministro della Cultura, Leonardo Cifelli, ha chiesto 24 ore per fornire una risposta. La risposta è arrivata venerdì sera. Ed è stato un sì.

Quello che è successo? Dalla Cultura avevano detto che la difficoltà era dovuta a “problemi di programmazione”, nonostante la data del Fiera dei bambini -dall’8 al 28 luglio- è previsto da tempo. Altri hanno ipotizzato che il freno potrebbe essere legato allo scontro tra la Fondazione – in particolare il suo direttore, Alejandro Vaccaro – e Javier Milei, avvenuto durante la Fiera del Libro e terminato con la decisione del Presidente non presentare il tuo libro in quel quadro.

Chi ha deciso di dare il via libera? Ufficialmente la Cultura risponde che è stata la ministra Sandra Pettovello ad avere autorità sul segretario Cifelli. Tuttavia, ufficiosamente, fonti vicine al segretario hanno ammesso che la domanda sul diverbio con il presidente Milei «è quella giusta».

Come appreso da Infobae, hanno anche informato la Fondazione che nel mese che precede l’apertura della Fiera è probabile che avvenga un cambio di nome del centro culturale. Il CCK, come riportato, verrà ribattezzato “Palacio Libertad”. Gli opuscoli e i manifesti dovranno essere adeguati a questo.

(Novità in sviluppo)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV INTERVISTA¬ Elena Garro ne è stata una per sé e un’altra nei suoi libri: Jazmina Barrera
NEXT Il limite dubbio tra colpa e risentimento