Andrea Longarela ci ricorda l’importanza delle piccole cose con Juliette e le canzoni perdute

Andrea Longarela ci ricorda l’importanza delle piccole cose con Juliette e le canzoni perdute
Andrea Longarela ci ricorda l’importanza delle piccole cose con Juliette e le canzoni perdute

Juliette e le canzoni perdute è il nuovo libro di Andrea Longarela, in cui ci insegna l’amore in tutte le sue versioni in un mondo di contrasti, con un ambiente pieno di colori e personaggi grigi.

L’autore di Ti aspetto alla fine del mondo E Il colore delle cose invisibili, Andrea Longarellatorna in libreria con Juliette e le canzoni perduteuna storia su l’amore in tutte le sue versioni pieno di personaggi accattivanti e molto legato all’arte e alla creatività.

In questo romanzo incontreremo Juliette, una giovane parigina che, per uno scherzo del destinosi ritrova in una piccola città francese con diverse persone che finiranno per essere essenziali per lei.

Andrea Longarela ci stupisce ancora con a storia piena di colori e melodia che ci ricorda l’importanza delle piccole cose. Senza dubbio, un libro indimenticabile di cui tutti i lettori si innamoreranno.

Un processo che non è stato facile perché, come ci confessa, ha iniziato il libro tre volte finché non trovò lo stile che desiderava per il suo personaggio:”Una volta dentro, non potevo fermarmi“.

Attraverso uno stile attento, riflessivo ed emotivo, l’autore ha creato un mondo pieno di contrasti. Un “ambiente pieno di colore e intensità”, con vibrazioni di storia e magia, ma di “personaggi grigi e tristi“.

“Credo di essere stata Juliette ad un certo punto della mia vita”, dice lo scrittore a proposito del momento vitale di indecisione della protagonista all’inizio del romanzo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV INTERVISTA¬ Elena Garro ne è stata una per sé e un’altra nei suoi libri: Jazmina Barrera
NEXT Il limite dubbio tra colpa e risentimento