Cosa leggerete stasera con vostro figlio? Venti passi per arrivare su Marte

Cosa leggerete stasera con vostro figlio? Venti passi per arrivare su Marte
Cosa leggerete stasera con vostro figlio? Venti passi per arrivare su Marte

Ascoltare

Questa settimana consigliamo sette libri illustrati per età diverse: da una biografia di Ray Bradbury raccontate in venti scene ad un libro poetico che narra “le disastrose conseguenze della caduta di una goccia di pioggia”. Vieni a leggere. Tutti invitati.

20 passi per arrivare su MarteModello

Ray. 20 passi per arrivare su Marte, di Juan Dimilta e Santiago López (Calibroscopio). “Tutto ciò che facciamo, dobbiamo prima immaginarlo”: la frase di Ray Bradbury accoglie i lettori di questo album che rende omaggio all’autore di Fahrenheit 451. In sole venti scene, che comprendono brevi testi, Dimilta ripercorre la vita dello scrittore, che ammira, come dice nell’epilogo: “Grazie per la magia”, gli disse un pomeriggio dell’aprile 1997 quando gli si avvicinò chiediglielo. firmerà la tua copia di Cronache marziane dopo essere rimasto in fila per cinque ore. Un ottimo libro per lettori di tutte le età.

Le conseguenze disastrose di una goccia di pioggia che cade

Le conseguenze disastrose di una goccia di pioggia che cade, di Adrien Parlange (Ocean Crossing). Mi affascinano questi libri dal formato lungo e dai testi brevi che invitano i lettori a immaginare luoghi, dialoghi e sottotrame. In questo caso, come indica il bellissimo titolo, l’autore e illustratore francese racconta nove situazioni che si svolgono nella stessa scena, che “si svolge alla fine di una giornata tranquilla”. Si vede un giovane dipingere su un leggio accanto a un albero, sull’albero c’è una ragazza seduta che raccoglie frutta in un cesto, ci sono anche due uomini e uno ha una ragazza più piccola su un cavalluccio. Le illustrazioni sono, a prima vista, le stesse; Tuttavia, ogni volta che si gira pagina, compaiono personaggi secondari: un uccello, un’ape, un cane. Non vi dirò quale sarà l’esito: vi dico solo che si verificano una serie di “conseguenze disastrose dalla caduta di una goccia di pioggia”. Un libro da condividere con i bambini e da leggere più e più volte.

Doppia vita, di Ruth Kaufman e Marcos Farina (Pequeño Editor). Dalla raccolta di lettere Panzada, pensata per i primi lettori, un’ottima proposta per i più piccoli, che vorranno sfogliare velocemente le pagine per scoprire cosa appare dall’altra parte. Ci sono oggetti e situazioni che hanno una doppia vita: una scopa, ad esempio, serve per spazzare, ma anche per cavalcare; Un sacchetto di carta può essere utilizzato per conservare il pane e anche per realizzare un pupazzo. E così. Devi solo lasciarti trasportare dalle frasi e dalle illustrazioni per immaginare all’infinito altre opzioni.

Peque e Lolo, di Roisin Swales (Pípala). L’illustratore di Manchester che vive a Copenhagen (Danimarca) racconta la storia di amicizia tra i protagonisti, Peque e Lolo, che insieme formano una “grande squadra”. Giocano, si divertono, cercano cibo, condividono avventure: finché un giorno Lolo si nasconde improvvisamente nel suo guscio e Peque rimane sorpreso. Ha provato di tutto per farlo uscire. Ma c’era solo una cosa che funzionava. Scopri quale era.

Achis!, di Eugenia Román e Yanina Mamone (Gerbera). Un racconto illustrato per giovani lettori, ideale per questi giorni in cui tutti (o quasi) abbiamo il raffreddore. Mentre la protagonista si stupisce di ciò che le esce dal naso ad ogni starnuto, alcuni amici la aiutano a mettere insieme un kit anti-raffreddore.

Il NAP, di Daniela López Casenave (Fondo Cultura Economica). Dalla serie Gli Speciali di Ai confini del vento, una storia di famiglia che si svolge durante una tanto attesa vacanza al mare. Cosa può succedere se i genitori vogliono fare un pisolino e la figlia vuole uscire a giocare?

sto con te, di Smriti Halls e Steve Small (Junior Catapult). Una divertente storia sull’amicizia con protagonisti tre animali: l’orso e lo scoiattolo sono amici e formano un duo in perfetta armonia. Il problema sorge quando un pollo vuole unirsi alla band per formare un trio di strumenti. “Due è compagnia, tre è folla?” Lo scopriranno.

sto con teModello
Conosci il progetto Trust
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il libro più venduto nel campo dell’ORP
NEXT David Luna, tra Fermi e la fine della sua fantastica trilogia