La Piattaforma dei Poeti per Teruel inaugura un nuovo ciclo: “I libri degli altri”

La Piattaforma dei Poeti per Teruel inaugura un nuovo ciclo dal titolo I libri degli altri: un nuovo spazio per le conversazioni letterarie e per favorire le relazioni tra autori e lettori.

Sabato prossimo 15 giugno alle 12:30 Il primo atto del nuovo ciclo si svolgerà nel Jardín de San Pedro (C./ San Bartolomé, Teruel) I libri degli altriorganizzato dalla Piattaforma dei Poeti per Teruel, dopo il successo ottenuto dalle diverse proposte avanzate nei mesi precedenti.

Il nuovo ciclo prevede la presenza di scrittori ospiti provenienti dalla provincia e fuori provincia, la partecipazione dei poeti e ideatori della suddetta piattaforma che fungeranno da introduttori e conduttori dell’evento e la possibilità per chiunque lo desideri di partecipare tra i partecipanti attraverso una conversazione fluida e aperta con gli ospiti.

I libri degli altri Si tratta di presentazioni conversazionali di libri di autori stranieri e provinciali per fungere da ospiti nella nostra città e generare attività culturali e letterarie a beneficio diretto degli abitanti di Teruel. Le sessioni sono sempre condotte dai membri della piattaforma. L’attività è gratuita e aperta ai cittadini.

In questa occasione l’incontro sarà presentato da Marisol Julve e Nacho Escuín avrà la presenza di Víctor Gómez Ferrer e Patricia Crespo Alcalá come autori ospiti.

AUTORI OSPITI:

PATRICIA CRESPO ALCALÁ: Poeta e drammaturgo. Laureato in Filologia Classica presso l’Università di Valencia (Spagna). Ha pubblicato vari articoli e libri sulla sopravvivenza della mitologia classica nella letteratura.

Ha pubblicato i libri di poesia: Erosografías (2018), Cantos de la desesperanza (2020) e Manifesto dell’incertezza (2022), Finalista per i Premi di Critica Letteraria della Comunità Valenciana; così come in diverse riviste come Revista Parnaso, Revista Salmacis, Letras Indelables o Revista Pluvia. Ha recensito per il sito Irredimibles.com e per le riviste letterarie Vallejo & Co. e Zendalibros.

Collaboratrice del programma radiofonico “Mar de Muses”, ha co-organizzato gli incontri poetici “Lavadero poético” (2019), “Plaza poética” (2020) e, attualmente, è responsabile e co-organizzatrice del “Villa de las Palabras” Festival di Poesia (2021, 2022 e 2023) a Puertomingalvo (Teruel-Spagna). Ha co-docente il laboratorio di scrittura poetica, “Lo hanno scritto, noi lo scriviamo”, per la Biblioteca San Miguel de los Reyes della Generalitat Valenciana (2022). Dirige il Circolo di Lettura di Poesia presso la Biblioteca La Raiosa-Germana di Foix (Valencia). La sua poesia ha partecipato alla mostra “Paraula poder” al CCC di Arte Contemporanea (Valencia, 2019) e alla mostra collettiva “13×13. 13 rose” (Valencia, 2020). Come drammaturga, è coautrice dell’opera teatrale Antigone o la tragedia di Creonte (Universitat de València, 1999).

VITTORIO GOMEZ: Víctor Gómez “Valentinos” (Madrid, 1967) Vive a Paterna (Valencia). Poeta, editore e attivista culturale. Pubblica nel 2021 999 parole (Cartonera del escorpión) e ¿Bailás? La corda racconta l’impiccato, seguito da Hiss (Espacio Hudson, Argentina), nel 2019 Surplus (La Garúa), nel 2016 Mediodía (Ed. Eolas), nel 2013 Poverty (Calambur) e nel 2010 Incomplete, (Ed. 4 agosto ) tra gli altri libri. Dal 2007 al 2018 ha coordinato cicli di letture poetiche e pensiero critico presso la Librería Primado. Dal 2011 al 2019 con Ediciones Amargord insieme a Javier Gil ha co-diretto la ONCE Poetry Col. Dal 2016 fa parte del nucleo dirigente del Club Nuevo Mundo. Nel 2019 è partita nelle edizioni Eolas la poesia Lengua de agua col.

Dal 2017 dirige la raccolta di saggi – studi culturali – sul pensiero critico e laterale “Nuove mappe del 21° secolo”. Fa parte del comitato editoriale della Rivista di Letteratura ed Espressione Visiva Castálida (Dir. Cultura Generale del Messico). Nel 2021 inizia a dirigere la raccolta di poesie Hospitality Books presso la casa editrice Olé Libros.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV TENERIFE ARONA | Nelson Díaz Frías pubblica un libro sui matrimoni contratti tra il 1796 e il 1930
NEXT strepitoso successo nella presentazione del libro di Manuel Escribano alla Fondazione Cajasol