Il nuovo libro di Claudia Armesto rivela il potere delle organizzazioni empatiche

Nel suo libro Come sviluppare organizzazioni empatiche? – “Il potere della metodologia di gestione dell’organizzazione 5D: connessioni empatiche”, Claudia Armesto ci guida attraverso un viaggio trasformativo verso la costruzione di organizzazioni empatiche e sane.

Nel suo libro, Come sviluppare organizzazioni empatiche? – “Il potere della metodologia di gestione organizzativa 5D: connessioni empatiche”, il lic. Claudia Armesto ci guida attraverso un viaggio di trasformazione verso la costruzione di organizzazioni empatiche e sane. Dalla sua profonda esperienza come Laureata in Comunicazione Sociale orientata ai Processi Educativi e alla Comunicazione, attraverso la propria società di consulenza Empathy Comunidad, e dai suoi anni in posizioni dirigenziali nel mercato aziendale, insieme al suo lavoro di insegnamento presso l’Università di Palermo, Armesto ci offre una visione chiara e pratica di come l’empatia possa favorire il successo e il benessere sia nell’istruzione che negli affari.. Sviluppa una metodologia che studia cinque dimensioni nelle organizzazioni, che è importante affrontare per comprendere il loro scopo in modo olistico.

Claudia Armesto è un’esperta di comunicazione e marketing con una vasta esperienza nella consulenza organizzativa e nello sviluppo prodotto. Con un background accademico in Comunicazione Sociale incentrato sui Processi Educativi, Claudia ha dedicato la sua carriera professionale alla promozione di strategie di comunicazione efficaci per aziende e istituzioni in Argentina e a livello internazionale. In qualità di presidente di Empathy Comunicación SA, guida team multidisciplinari nella creazione di piani completi di comunicazione e pubbliche relazioni.

Si distingue per l’ampio spettro di competenze nel campo della comunicazione e del marketing. La sua esperienza spazia dalla consulenza e consulenza organizzativa allo sviluppo del prodotto, compreso il marketing online, la gestione dei social media e la pianificazione strategica dei media. Con competenze esperte nel coaching, nella formazione dei portavoce e nell’istruzione, Claudia eccelle come relatrice, trasmettendo la sua profonda conoscenza ed esperienza a un pubblico diversificato. Il loro approccio esperto allo sviluppo dei contenuti, all’identità del marchio e ai piani di responsabilità sociale d’impresa dimostra il loro impegno per l’eccellenza in tutti gli aspetti della comunicazione aziendale e della gestione aziendale.

In ogni capitolo, Armesto analizza i fondamenti dell’empatia, sottolineandone l’importanza nella costruzione di relazioni significative e nella promozione di ambienti educativi e lavorativi sani. Dalla differenziazione fondamentale tra empatia e simpatia alla creazione di una leadership empatica, l’autore ci fornisce strumenti pratici ed esercizi concreti per coltivare l’empatia sia negli individui che in intere organizzazioni. È una lettura semplice e amichevole, così che in poche pagine puoi entrare in contatto con il concetto di empatia a livello introduttivo e pratico.

Particolarmente degno di nota è il capitolo dedicato ad attività, giochi e strategie, in cui Armesto ci immerge in una serie di strumenti per potenziare l’empatia a tutti i livelli. Dalle guide alle attività ai giochi progettati per insegnare l’empatia fin dall’infanzia, questo capitolo diventa una risorsa inestimabile per educatori, leader e professionisti interessati a promuovere l’empatia nei loro ambienti.

Oltretutto, “Come sviluppare organizzazioni empatiche? Il potere della metodologia di gestione dell’organizzazione 5D” non si limita solo alla teoria dell’analisi delle cinque dimensioni di un’organizzazione, ma fornisce anche risorse pratiche come la mappa dell’empatia e altre risorse didattiche come storie empatiche, preghiere e test per valutare la livello di empatia. Queste risorse didattiche completano la metodologia presentata da Armesto, fornendo al lettore un’esperienza completa e trasformativa.

È un lavoro essenziale per coloro che cercano di promuovere un cambiamento positivo nel proprio ambiente, sia in campo educativo che aziendale. Con il suo approccio pratico, la sua profondità concettuale e la sua esperienza di oltre 28 anni nel mercato della comunicazione, pioniera in Argentina nello sviluppo e nella conoscenza dell’empatia come cultura, Claudia Armesto ci offre una guida stimolante ed efficace verso la creazione di relazioni più empatiche. , organizzazioni sane e di successo.

Su questa nota:
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Pubblicato il primo libro su Julio Le Parc per bambini: “Non bisogna infantilizzarli”
NEXT Conosci il programma della Fiera del Libro di Posadas