Libro “Versi che germogliano, in tempi di emancipazione”, lanciato a Barranquilla

Libro “Versi che germogliano, in tempi di emancipazione”, lanciato a Barranquilla
Libro “Versi che germogliano, in tempi di emancipazione”, lanciato a Barranquilla

La capitale del dipartimento dell’Atlántico avrà l’opportunità di conoscere l’opera letteraria “Versetti che germogliano, in tempi di emancipazione”, scritta dall’avvocato samaritano José Eduardo Barreneche Ávila.

Il lancio di questo libro nella città di Barranquilla avrà luogo nell’ambito dell’Incontro Letterario “Leggere è un piacere”, che avrà luogo sabato prossimo, 15 giugno, alle 16:00, presso la Libreria Nazionale, situata nel Centro commerciale Buenavista 1, 2° piano Locale 225A, dove tutti gli amanti della letteratura potranno avere informazioni dettagliate su quest’opera e, ovviamente, sul suo autore.

L’opera “Versi che germogliano, in tempi di emancipazione”, è la prima pubblicazione poetica dell’avvocato José Eduardo Barreneche Ávila, con la quale rende un grande omaggio alle identità della regione dei Caraibi colombiani e che costituiscono la nostra società.

Nelle sue pagine “Versetti che germogliano, in tempi di emancipazione”, i contenuti affrontano argomenti come l’emancipazione delle donne, la diversità etnica, l’ammirazione per i popoli tribali indigeni della Colombia e della regione dei Caraibi colombiani, nonché aspetti notevoli della vita umana. dell’essere umano e delle conquiste sociali, della diversità etnica del nostro Paese, della natura e della sua protezione, inoltre affronta questioni critiche come il traffico di droga e la corruzione, tra gli altri.

Questo nuovo libro del Dott. José Eduardo Barreneche Ávila, che propone all’attenzione di tutti i colombiani, si caratterizza per il suo contenuto sociale, attraverso la poesia, con la quale ci invita ad abbracciare l’onestà, la moralità, il rispetto e l’integrità, avendo come principale L’asse centrale è la donna come essere prezioso di origine divina, che richiede emancipazione, e sottolinea la necessità di rispettare i popoli indigeni e tribali e il rifiuto di ciò che è illegale, attraverso i “versi di protesta”.

L’autore evidenzia che la parola emancipazione è sinonimo di liberazione, attraverso l’educazione, per questo motivo il titolo della suddetta opera è un incoraggiamento per tutte quelle persone che studiano, si preparano e lavorano, affinché siano consapevoli che attraverso quel percorso tutti gli obiettivi in la vita viene raggiunta.

“Sulla copertina del libro “Versi che germogliano, in tempi di emancipazione”, si vede la mano di uno scrittore che con la forza della penna, delle lettere e dei versi libera una donna afro e indigena e permette loro attraverso l’educazione di ottenere conoscenza, rispettando la loro visione del mondo e portandoli a salire quella scala sociale, a quella promozione sociale a cui tutti aspiriamo”, ha spiegato l’autore José Eduardo Barreneche Ávila.

Ha aggiunto che “nei miei versi troverete una storia da raccontare, una canzone da cantare, uno spettacolo da mettere in scena e la messa in scena di un bisogno sociale. La mia poesia non sarà un rifugio ma un meccanismo che la società assumerà come modo per educare”.

“Versi che germogliano, in tempi di emancipazione”, è disponibile nelle librerie e in diversi negozi del Paese.

L’autore di questo interessante lavoro, José Eduardo Barreneche Ávila, è nato nel 1978 a Santa Marta, è un avvocato di professione con specializzazioni e master in vari rami del diritto, ha lavorato come editorialista nei media e ha lavorato come professore nelle università.

Appassionato di letteratura, ha scritto diversi articoli di cultura e musica, come “Piano e Vallenato: un corteggiamento nascosto”, “Mamá Iguana, la nostra madre mitologica”, e il suo recente lavoro con un focus sulla poesia sociale: “Versetti che germogliano, in tempi di emancipazione”, la sua prima pubblicazione poetica. Per José Eduardo Barreneche, le opere sopra menzionate sono solo gli inizi come scrittore, perché prevede di pubblicare il suo primo romanzo nel 2025.

id: 5

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Disturbi dell’omino di Andrés Mauricio Muñoz’
NEXT Scatole, pieghevoli, sculture e i mille modi sorprendenti di pubblicare un libro