3 libri ambientati a Siviglia che non potrai smettere di leggere quest’estate

Scopri con noi l’affascinante Siviglia che ha preso vita attraverso le opere di importanti autori spagnoli. In “La regina scalza” di Ildefonso Falcones, Siamo trasportati nel XVIII secolo con una zingara di Triana alle prese con un decreto reale. In “La leggenda del ladro” di Juan Gómez-Jurado, Viaggiamo nel XVI secolo, dove si intreccia una trama di amore e vendetta in un mondo di nobili e mendicanti.

Arturo Pérez-Reverte, dal canto suo, ci propone “La pelle del tamburo”, un mistero contemporaneo ambientato nel cuore di Siviglia, tra hacker e Vaticano. Ogni romanzo mette in risalto il fascino di Siviglia, una città che, con la sua ricca storia e i suoi ambienti vibranti, ispira grandi opere letterarie, diventando un altro personaggio in queste storie emozionanti.

1

L’eredità storica di “The Barefoot Queen”«, uno dei libri ambientati a Siviglia da non perdere quest’estate

L'eredità storica di The Barefoot Queen

Immergiti nell’atmosfera della metà del XVIII secolo con “La regina scalza”, dove Triana prende vita accanto alle chiese di San Jacinto e Santa Ana. Scopri la storia di una zingara di Triana di fronte a un decreto reale che cambia il suo destino. Scopri come Ildefonso Falcones utilizza luoghi emblematici per trasportarci in un periodo oscuro della storia siviglianaoffrendo una visione unica della vita e delle lotte di quel tempo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV All’asta l’illustrazione originale del primo libro di Harry Potter | Si prevede una raccolta da un milione di dollari
NEXT Julián Herbert e il suo nuovo libro