Hanno confermato le scuole che parteciperanno al Premio annuale di arte e cooperativismo – Paralelo32

Hanno confermato le scuole che parteciperanno al Premio annuale di arte e cooperativismo – Paralelo32
Hanno confermato le scuole che parteciperanno al Premio annuale di arte e cooperativismo – Paralelo32

Riccio- La Direttrice della Fondazione LAR, Natalia De Noni, ha confermato a Paralelo 32 la consegna, sabato 6 luglio a partire dalle ore 16:00, nell’Aula Magna della Scuola Sagrado Corazón e nell’ambito della Giornata della Cooperativa, del Premio Annuale per le Arti e il Cooperativismo, coinvolgendo le scuole primarie dei comuni dove sono presenti sedi della LAR e del suo ejido.

“Quest’anno la disciplina è ‘Danze popolari’ per rendere visibili i valori cooperativi. È stata effettuata una preselezione mediante lotteria e sono previsti premi di grande valore per le scuole vincitrici, pari a 300.000 dollari per quella che vince il primo premio e 150.000 dollari per il secondo. L’evento inizia alle 16:00 ma le scuole dovranno essere presenti alle 15:30 per definire i dettagli organizzativi e avviare le presentazioni in tempo, tenendo conto che si tratta di un evento di diverse ore a causa del numero di scuole dell’intero territorio. zona che parteciperà. “Vogliamo che sia un pomeriggio dinamico, agile e divertente”.

Partecipanti

Gli inviti sono stati inviati e venerdì 24 maggio è scaduto il termine ultimo per la conferma del proprio interesse da parte delle istituzioni interessate. Tra gli iscritti, il 31 maggio, davanti a un notaio, si è svolto un sorteggio per definire gli otto che parteciperanno alla premiazione nell’Aula della Scuola del Sacro Cuore.

Il sorteggio si è svolto a causa del numero di iscrizioni che ha superato la quota stabilita nel regolamento del concorso. Questo evento, che si tiene per il terzo anno consecutivo, ha riunito i rappresentanti delle scuole iscritte, alcuni di persona e altri virtualmente tramite Google Meet, con l’obiettivo di garantire un processo trasparente ed equo.

L’ordine dell’elenco che pubblichiamo di seguito è quello definito tramite sorteggio, ed è anche quello che verrà utilizzato per la presentazione sul palco di ciascun istituto: Escuela NINA No. 57 Maestro Linares Cardozo de General Ramírez; Scuola Sacro Cuore di Crespo; Scuola Normale Superiore N. 4 Dott. Antonio Sagarna de Nogoyá; N° 101 Santa María de Diamante, NINA N° 13 Blanco Encalada de General Ramírez; N. 1 Carlos María de Alvear de Nogoyá; N. 234 Santa Rita de Cascia de María Grande e Scuola N. 148 Santa Felicitas de Hasenkamp.

“Tutte le scuole sono state avvisate, sia quelle iscritte tramite sorteggio che quelle escluse, perché siamo felici e grati a tutte per l’interesse e la partecipazione”, ha detto De Noni.

Valori

Le scuole delizieranno il pubblico con le loro produzioni, tutte riflettenti valori e principi cooperativi, come l’aiuto reciproco, l’uguaglianza, l’equità, la solidarietà e la responsabilità. Saranno coinvolte diverse espressioni artistiche, che potranno coniugarsi con la musica, la recitazione, il teatro e le relazioni, rivalutando la creatività e rafforzando i legami tra i membri di ciascuna istituzione educativa, così come con le altre istituzioni partecipanti.

Vale la pena precisare in merito ai punteggi, che in caso di parità verrà data priorità alla voce ‘Rappresentazione dei valori cooperativi’ in prima istanza, con gli altri aspetti, in ordine prestabilito, per un’ipotetica definizione a pari merito. .

Ogni presentazione rifletterà un impegno per l’equità e l’inclusione. Pertanto, arte e creatività si uniscono in questa celebrazione della diversità e delle pari opportunità, nella consapevolezza che la cooperazione è la chiave per costruire una società più giusta e solidale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Sandra Pettovello ha smentito le voci di dimissioni dopo lo scandalo alimentare
NEXT Assassinio di leader sociali in Colombia tra gennaio e maggio 2024, dati ONU