Lo cercavano per una rapina milionaria a San Javier, si presentava armato e con droga a Santa Fe

Lo cercavano per una rapina milionaria a San Javier, si presentava armato e con droga a Santa Fe
Lo cercavano per una rapina milionaria a San Javier, si presentava armato e con droga a Santa Fe

Venerdì 7.6.2024

/

Ultimo aggiornamento 13:45

Un mese fa, all’inizio di maggio, un tour operator di San Javier è stato vittima di un raid in cui sono state rubate ingenti quantità di pesos, dollari ed euro. Ora, è caduto il terzo componente della banda che avrebbe commesso il delitto.

Gerardo Gabriel G., 51 anni, si trovava nella città di Santa Fe. Durante il raid in cui è stato ottenuto il suo arresto, gli sono stati sequestrati un fucile e della droga. Questo venerdì, il pubblico ministero Francisco Cecchini ha attribuito i reati di “rapina qualificata commessa in un centro abitato e in una banda”, “detenzione illegale di arma da fuoco per uso civile” e “detenzione di stupefacenti a fini di commercializzazione”.

L’udienza è stata presieduta dal giudice Susana Luna e la difesa è stata affidata all’avvocato privato Héctor Tallarico. Le misure cautelari saranno discusse lunedì, in un momento che sarà confermato dall’Ufficio di gestione giudiziaria (OGJ).

Alcuni degli oggetti sequestrati durante il raid a Guevara al 4900 di Santa Fe.

Scruche

Da un mese gli agenti della Polizia investigativa di San Javier (PDI) stanno cercando coloro che hanno effettuato la perquisizione nella casa di Rivadavia alle 16.00 di quella città, la mattina del 7 maggio.

Guarda anche

Guarda anche

San Javier: grande furto da parte di un fornitore di turismo internazionale

Quando il proprietario della casa se n’è andato, un piccolo gruppo di criminali ha forzato la porta e ha preso, dall’interno di un armadio e di una cassaforte, un totale di 32.000 U$D, 10.000 €, 100.000 $. Inoltre, hanno ottenuto una pistola calibro 9 mm Parabellum.

Juan Marcelo B. e María Laura B. sono stati i primi arrestati per l’incidente. A loro è stata attribuita rispettivamente la coautorietà e la necessaria partecipazione alla rapina, al termine della quale hanno riconquistato la libertà in regime di misure alternative alla carcerazione preventiva. Tra questi, per l’uomo la cauzione è stata fissata a 15.000.000 di dollari.

L’indagine è condotta dal pubblico ministero Francisco Cecchini. Crediti: Luis Cetraro

Marijuana e cocaina

L’indagine è continuata. Dopo diverse settimane di lavoro sul campo, Gerardo G. è stato identificato come uno dei criminali e domenica 2 giugno la sua casa al 4900 Guevara Street a Santa Fe è stata perquisita.

Lì, oltre ad arrestarlo, hanno accertato che era in possesso di un’arma da fuoco tipo fucile calibro 16, marca Invicta, adatta al tiro. Gerardo G. non è in possesso della corrispondente autorizzazione legale a detenere e portare armi da fuoco.

In diversi punti della casa, gli agenti del PDI hanno rinvenuto cinque carte patinate contenenti cocaina e un piatto, una carta di debito e un blister vuoto, tutti con tracce di cocaina.

C’era anche una scatola di legno contenente 231 grammi di marijuana pressata, un sacchetto con 44 grammi di foglie di cannabis essiccate, tre scatole di cartone contenenti circa 850 grammi di marijuana, nove segmenti essiccati della stessa pianta (tra uno e due metri) e tre piante di cannabis.

Il tutto è stato sequestrato, oltre a carte patinate, ritagli e buste vuote chiuse di carta lucida, una bilancia di precisione marca SF 400, un posnet digitale marca Point Smart della Mercado Pago ed un sacchetto contenente circa 36 grammi di una sostanza bianca simile a polvere.

Guarda anche

Guarda anche

Sono stati rilasciati gli arrestati per la rapina milionaria ai danni di un operatore turistico internazionale

Il procuratore Cecchini, al momento dell’incriminazione di Gerardo G., sostenne che la quantità di sostanza stupefacente, le modalità con cui era stata distribuita e gli altri oggetti sequestrati, dimostravano che egli ne possedeva a scopo di commercializzazione.

Lunedì si deciderà se resterà dietro le sbarre o riacquisterà la libertà mentre il caso giudiziario va avanti.

Importi modificati

Le somme di denaro sottratte sono state modificate rispetto a quanto comunicato appena avvenuto l’accaduto. Il primo era un calcolo preliminare, poi si sapeva la vera quantità di denaro mancante.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il milionario d’argento quel Talleres di Matías Catalán
NEXT Propongono all’UNGRD un meccanismo per acquisire una banca di macchinari gialli