Gli studenti hanno reagito in tempo e le corse sono state irregolari

Era giunto il momento di una breve pausa per la Prima Nazionale. Dopo aver giocato metà campionato, è in arrivo una breve pausa, mentre ogni club fa le proprie valutazioni e cerca rinforzi per il resto della stagione.

Dalla parte dei Cordobani le sensazioni sono diverse: conformità in un Estudiantes de Río Cuarto, iniziato male e finito molto bene. E preoccupazione in un Racing team che ha faticato a trovare consistenza durante tutto l’anno.

I 30 punti che “el León” ha raccolto in queste 19 date lo hanno portato al sesto posto in classifica nella Zona B. In altre parole, oggi entrerebbe nel Ridotto per lottare per la seconda promozione.

È ancora un po’ lontano dal leader Colón, che ha 38 unità, anche se il sogno di lottare lì è ancora latente se riuscirà a mettere insieme qualche vittoria di fila alla ripresa del torneo.

Ma in generale all’Estudiantes si respira un clima che unisce tranquillità e ottimismo.

Certo, il 2024 non era iniziato affatto bene per l’Estudiantes de Río Cuarto: dopo la triste scomparsa di Gustavo Raggio e il ciclo breve di Fernando Stagnari, la dirigenza si è messa alla ricerca di un allenatore che allontanasse il “León” dalla fascia bassa. zona del tabellone.

E la scommessa ha sorpreso non pochi: hanno ingaggiato Alexis Matteo, giovane allenatore che ha lavorato in diversi club di promozione ed era seguito da tempo dal club di Rio Cuarto.

Matteo è ancora dolce con l’Estudiantes de Río Cuarto (Foto: Prensa Estudiantes).

Matteo ha lasciato il Ferro de General Pico, a La Pampa, dopo aver ricevuto la proposta di León, che ha rappresentato un grande salto nella sua carriera.

E i buoni risultati non hanno tardato ad arrivare: il tecnico ha optato per una base di giocatori che era lì dallo scorso anno e li ha mixati con alcuni dei 20 rinforzi arrivati ​​per questa stagione.

Ha deciso di non utilizzare i difensori come terzini e l’operazione è andata bene: Valentin Fenoglio e Luis Abraham hanno consolidato le loro posizioni e oggi sono pezzi fondamentali del nuovo Estudiantes.

Inoltre, il tecnico ha “ritrovato” il centrocampo con Nahuel Cainelli e Francisco Romero come pilastri di una squadra che ha recuperato il calcio che non aveva a inizio anno.

Dal punto di vista tattico Matteo ha giocato nel 4-1-4-1 con Fran Galván da “9”, un altro dei suoi successi. L’attaccante rientrato dal San Lorenzo ha risposto con gol e belle prestazioni.

Ora resta la sfida di riuscire a restare in zona Ridotta da qui alla fine del torneo. Per ora la dirigenza cerca rinforzi e in tal senso ha già ingaggiato il difensore Agustín Solveyra.

Racing, una canzone all’irregolarità

La prima metà della stagione ha lasciato poco piacere nelle corse. L’Academy ha totalizzato 23 punti in 19 partite e al momento non sta raggiungendo l’obiettivo di entrare in zona ridotta per lottare per la seconda promozione.

Il pessimo inizio di stagione è costato il lavoro all’allenatore Diego Pozo e la dirigenza ha dovuto muoversi rapidamente per trovare il suo successore.

Con l’arrivo di Juan Carlos Olave, la squadra ha ottenuto rapidamente risultati e ha ottenuto anche la tanto attesa solvibilità difensiva.

Olave ha alternato bene e male nel Racing (Foto: Ramiro Pereyra /La Voz)

Ma l’“estate” durò poco e allora il Racing continuò a cadere preda della sua irregolarità.

Ha fatto abbastanza per riuscire a prendere qualche punto in più di quelli che ha, ma per un motivo o per l’altro ha finito per lasciarli per strada.

Pensando al futuro, la dirigenza guidata da Manuel Pérez ha già ottenuto il primo rinforzo: si tratta dell’attaccante Lautaro Cerato (23 anni), che arriva dal Sarmiento de Junín.

Liniers de Bahía Blanca è proprietario del suo pass e lo cede in prestito per 18 mesi con diritto di riscatto al 50%.

Mentre Diego Barrera, attaccante del Talleres, era vicino al tesseramento. Alla fine l’operazione fallì all’ultimo minuto e quel fatto generò un cortocircuito tra i vertici dei due club.

Ma al di là dei nomi che arrivano per il resto, nel Racing tutti sognano di fare un bel gol sprint finale che li mette in testa a testa per un posto in Prima Divisione. Partecipando a questa lotta l’obiettivo sarà raggiunto.

Posizioni in Prima Nazionale

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV La formazione alternativa che Lionel Scaloni pensa per affrontare il Perù
NEXT Concerto di Luis Miguel a Cordova