Rafforzano i controlli sulle rotte di Santa Fe per il fine settimana XL

Rafforzano i controlli sulle rotte di Santa Fe per il fine settimana XL
Rafforzano i controlli sulle rotte di Santa Fe per il fine settimana XL

L’Agenzia Provinciale per la Sicurezza Stradale (APSV) rafforzerà la prevenzione nei principali corridoi della provincia di Santa Fe durante il lungo fine settimanain cui si prevede un aumento significativo del traffico veicolare.

Con l’obiettivo di agire per prevenire gli incidenti stradali, l’ente provinciale ha coordinato procedure che spetteranno alla Polizia della Sicurezza Stradale (PSV), e azioni di divulgazione che mirano a contribuire alla sensibilizzazione alla guida, soprattutto in queste date.

PER SAPERNE DI PIÙServizi comunali previsti nel lungo weekend

Il segretario dell’APSV, Carlos Torres, ha sostenuto che “i controlli mirano a respingere, evitare e sanzionare quei comportamenti che hanno il maggiore impatto sugli incidenti stradali”. Alcune delle infrazioni controllate sono il consumo di alcol, l’uso di dispositivi di sicurezza, la documentazione richiesta (patente di guida, DNI, Carta Verde, assicurazione di responsabilità civile, prova di RTO), passeggeri in eccesso nel veicolo, tra gli altri.

I posti di blocco si trovano all’uscita delle principali strade della provincia che i residenti di Santa Fe percorrono verso i luoghi prescelti per riposarsi. A queste operazioni partecipano anche gli ispettori municipali del traffico e la polizia di varie unità regionali della provincia di Santa Fe, tra le altre forze.

Dati e prevenzione

Secondo l’Osservatorio stradale APSV, la maggior parte degli incidenti frontali avviene su strade a doppio traffico, spesso con una corsia per senso di marcia, in situazioni di sorpasso o perché un conducente attraversa la corsia di senso opposto.

Nel 2022, il 36% degli incidenti mortali è avvenuto senza la partecipazione di un altro veicolo: l’11% delle collisioni contro oggetti fissi, il 9% dei ribaltamenti, l’8% delle cadute degli occupanti, il 7% sono stati confusione e l’1% degli incidenti con animali, che rappresenta il fattore di distrazione nei lunghi viaggi. Sempre nel 2022, il 10,5% degli incidenti mortali sono stati scontri frontali. A seguito di questi eventi, il 49% delle persone è morto e il 28% ha subito qualche tipo di infortunio.

Il 9,55% degli incidenti sono stati invece tamponamenti e collisioni multiple. A seguito di questi eventi, il 35% delle persone è morto e il 38% ha subito qualche tipo di infortunio.

La raccomandazione fondamentale è quella di non sorpassare nei luoghi vietati (con doppie linee gialle, su ponti e curve) e di assicurarsi di avere spazio sufficiente per eseguire la manovra in sicurezza. Nel dubbio aspetta, non rischiare. Mantenere una distanza di sicurezza interveicolare di circa 5 secondi previene le collisioni avendo la distanza necessaria per reagire e frenare o eseguire una manovra, in caso di evento imprevisto.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV La portaerei statunitense USS George Washington si prepara ad esercitarsi con la Marina peruviana
NEXT Il dialogo ha permesso alla LXIII Legislatura di avanzare: Guajardo Barrera – El Sol de San Luis