Rubén Pirola denuncia la “recrudescenza dei crimini rurali in tutto il territorio provinciale di Santa Fe”

Rubén Pirola denuncia la “recrudescenza dei crimini rurali in tutto il territorio provinciale di Santa Fe”
Rubén Pirola denuncia la “recrudescenza dei crimini rurali in tutto il territorio provinciale di Santa Fe”

Considerato che “i delitti rurali si sono aggravati nel Paese e nella nostra provincia, e assumono sempre più connotazioni pericolose, soprattutto per gli abitanti delle zone rurali, a causa della violenza e della forza impiegate o dell’uso delle armi nei loro commissione.””, il senatore Rubén Pirola (foto per gentile concessione del Senate Press) (PJ-Las Colonias), mercoledì 8 maggio 2024, nel quadro della reintroduzione di 31 disegni di legge della sua paternità che hanno prontamente ottenuto la mezza approvazione del Senato e sono scaduti alla Camera dei Deputati, il disegno di legge è stato reinserito (File 50948 JL) con il quale il “Unità fiscale speciale per i reati rurali” nell’ambito della Procura della Repubblica (MPA) e, per la stessa, firmato in questa occasione anche dai senatori Orfilio Marcón (UCR-Gral. Obligado), Raúl Gramajo (UNITE-9 de Julio) e Felipe Michlig (UCR-San Cristóbal), corretto, migliorato, arricchito e incrementato dopo l’incontro di mercoledì 12 giugno 2024 con i rappresentanti delle quattro (4) entità del settore agricolo: SRA (Società Rurale Argentina), FAA (Federazione Agraria Argentina), CONINAGRO (Confederazione Intercooperative Agricole) e CRA (Confederazioni Rurali Argentina) che è durato quasi tre ore, È stata approvata all’unanimità in un tavolo nella seduta di giovedì 13 giugno 2024, con la comunicazione della mezza sanzione, per la 3a volta, alla Camera dei Deputati.

Questa “Unità fiscale speciale per i crimini rurali” eserciterà le sue funzioni nell’ambito territoriale dei cinque distretti giudiziari della provincia e in relazione agli atti criminali considerati commessi nelle aree rurali, e per quegli atti classificati nel Codice Penale argentino. , agli articoli 163, comma 1); 167º ter; 167° quarto; 167° quinque; 206esimo; 248º bis; 277° bis; 277º ter e 293º bis.

Detta Unità Speciale del Procuratore, che dipenderà direttamente ed esclusivamente dalla Procura Generale, determinerà la propria sede o sede in ciascuno dei cinque distretti giudiziari e determinerà il numero dei Procuratori e dei Vice Procuratori che li comporranno, su parere dell’Autorità Giudiziaria. Consiglio dei procuratori. E, in questo senso, è stato previsto, dopo le rettifiche, “due (2) pubblici ministeri specializzati in crimini rurali, almeno, per distretto giudiziario.”

Inoltre, i procuratori e i procuratori aggiunti dell'”Unità speciale del procuratore per i crimini rurali” saranno incaricati di svolgere l’azione penale pubblica in conformità con le disposizioni della legge n. 13.013, le istruzioni del procuratore generale e la distribuzione delle lavoro stabilito.

Il senatore Ruben Pirola ha avvertito che “molti crimini rurali vengono commessi attraverso bande organizzate, con previa attività di intelligence e gestione delle risorse materiali, il che rende più complesso e difficile l’intervento della polizia e degli organi giudiziari”.

Pertanto, “è necessaria una maggiore considerazione della questione negli attuali assetti giurisdizionali e una maggiore specializzazione per la sua prevenzione, indagine e perseguimento”.

Il senatore lo aveva già detto Ruben Pirola, all’inizio dell’anno 2020 e nel 2022 e anche ora nel 2024, che costituirà un “strumento adeguato e utile per affrontare il problema della criminalità rurale”, e per questo motivo è stata sanzionata tre volte dal Senato, comunicando la mezza sanzione alla Camera dei Deputati affinché espleti al più presto l’iter di sanzione delle Leggi. Niente di tutto ciò è avvenuto in entrambe le occasioni (2020 e 2022) e, quindi, è scaduto due volte.

Nella prima occasione, nel 2020, il senatore si era unito alle espressioni di Rubén Pirola, autore dell’iniziativa, adempiuto al suo mandato. Guillermo Cornaglia (PJ-Belgrano-MC) (attuale presidente del Partito Giustizialista del Distretto di Santa Fe), che elencò gli atti di vandalismo rurale: rottura di silobag, rapine nei campi, furti di silometallici, cereali e utensili, e chiese (in quell’occasione) all’(ex) ministro provinciale della Sicurezza, Marcelo Saín, perché “ascolti le nostre richieste e ci accompagni nella prevenzione”.

E, analogamente, nella detta seduta del 2 luglio 2020, Senatore Filippo Michlig (UCR-San Cristóbal) (attuale presidente provvisorio del Senato), il quale ha smentito le “infelici dichiarazioni di Marcelo Saín che aveva affermato che il vandalismo rurale era un’invenzione mediatica” e, dopo aver criticato aspramente il suddetto (ex) ministro per tali espressioni di La Sicurezza Provinciale, lo ha assicurato “L’insicurezza nelle aree urbane si è diffusa nelle aree rurali”.

Ha aggiunto l’ex presidente del Blocco dell’Unione Civica Radicale, Felipe Michlig, (oggi presidente del Comitato Provinciale – Unione Civica Radicale) riferendosi all’(ex) ministro provinciale della Sicurezza, Marcelo Saín, di “porre fine alle incresciose ed errate dichiarazioni, poiché “Questo non è un verso, è una questione molto seria e preoccupante, come lo sono i 170 omicidi registrati nella provincia di Santa Fe nei primi sei mesi del 2020 (con un bilancio di 375 morti al 31 dicembre 2020)” , come solido argomento del Progetto Block Communication dell’UCR sulla richiesta di “espansione dei compiti di prevenzione della criminalità nelle zone rurali”, approvato all’unanimità e per tavoli, come lo è stato il disegno di legge del senatore giustizialista Rubén Pirola, ex presidente provvisorio del Senato, sopra dettagliato, quel giorno, 2 luglio 2020.

“È un dato di fatto che i crimini rurali sono peggiorati nel Paese e nella nostra provincia e che acquistano sempre più connotazioni pericolose, soprattutto per gli abitanti delle zone rurali, a causa della violenza e della forza impiegate o dell’uso delle armi per commetterli. ” ripete Rubén Pirola nel 2024 accompagnato da Orfilio Marcón, Raúl Gramajo e Felipe Michlig.

E, pertanto, nell’ambito della 1a sessione senatoriale ordinaria, iniziata il 1 maggio 2024 e conclusasi mercoledì 8 maggio 2024, Rubén Pirola (foto per gentile concessione del Senate Press) ha reintrodotto 31 disegni di legge della sua paternità che hanno ottenuto la rispettiva mezza sanzione del Senato e sono scaduti alla Camera dei Deputati, tra cui il disegno di legge (file 50948 JL) per la creazione del “Unità fiscale speciale per i reati rurali” nell’ambito della Procura della Repubblica (MPA), e, dopo l’incontro di mercoledì 12 giugno 2024 con i rappresentanti dei quattro (4) enti agricoli: SRA, FAA, CONINAGRO e CRA, corretto, migliorato e incrementato, è stato approvato di comune accordo nella seduta di giovedì 13 giugno 2024, dopo gli interventi integrali del senatore Rodrigo Borla (UCR-San Justo) e del presidente del Blocco Partito Giustizialista.

“Abbiamo bisogno di azioni concrete da parte della giustizia e che i rappresentanti del settore sentano e sappiano di essere ascoltati e curati da pubblici ministeri e giudici che devono essere diffusi su tutto il territorio provinciale di Santa Fe” e, quindi, “due (2 ) procuratori specializzati” sono stati previsti almeno per ciascuno dei cinque (5) Distretti Giudiziari per i reati rurali”. Rubén Pirola ha concluso e, per la terza volta, la mezza sanzione è stata trasmessa alla Camera dei Deputati per la sanzione definitiva.

Pubblicato: 15 giugno 2024

Fontana: Fernando Brosutti


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Quanto tempo è passato dall’ultima volta che il Talleres perde al Kempes? Giugno 2024
NEXT Nuova tempesta e sistema frontale previsti in Cile: questi i comuni colpiti e la data del loro arrivo