Cosa si sa della cattura dell’ex sindaco di Pereira, Carlos Alberto Maya?

Cosa si sa della cattura dell’ex sindaco di Pereira, Carlos Alberto Maya?
Cosa si sa della cattura dell’ex sindaco di Pereira, Carlos Alberto Maya?

Pereira

Si sono mossi i membri del CTI della Procura sezionale di Risaralda Bogotá, città dove è avvenuta la cattura dell’ex sindaco di Pereira, Carlos Alberto Maya Lópeznelle strutture dell’Università Externado, riguardante presunte irregolarità nel progetto stradale dell’Avenida Los Colibríes.

Parallelamente, anche a Pereira L’ex segretario comunale alle infrastrutture, Milton Hurtado García, è stato catturato, anch’egli indagato per questi fatti. Accanto a loro c’è un’altra persona, che risponde al nome di José Alberto Rojas Prieto, che sarebbe il legale rappresentante del Consorzio.

L’ex presidente della città è stato trasferito via terra da Bogotá al bunker della Procura di Pereira, dove È stato presentato davanti al Terzo Giudice Penale Municipale con Funzione di Controllo di Garanzia, che ha legalizzato la sua cattura e la perquisizione effettuata nella sua abitazione.in un settore prestigioso della città.

Prime udienze.

Lo sottolineano le indagini della Procura sezionale di Risaralda ad un possibile danno patrimoniale che supererebbe i 10 miliardi di pesos.

Le udienze per verificare la legalità delle perquisizioni e degli arresti si sono svolte tra sabato pomeriggio e le 3 di domenica. Il loro sviluppo ha portato i soggetti coinvolti nella seduta a chiedere al giudice di sospendere l’udienza riprogrammare l’udienza d’accusa per oggiconcesso dall’autorità, previo accordo di tutte le parti.

Nelle prossime ore l’organo accusatore emetterà un verdetto i delitti di falso ideologico in atto pubblico, distruzione, soppressione o occultamento di atto pubblico, peculato mediante appropriazione, contratto non conforme alle norme di legge e falso procedurale.

Inoltre, Rimarranno privati ​​della libertà fino all’udienza d’accusa e subito dopo l’imposizione di un ordine restrittivo.

È la prima volta che un ex sindaco di Pereira viene catturato e accusato di presunti atti di corruzione. Per cui, a questo punto, è bene sottolinearlo L’ex presidente è stato premiato come miglior sovrano del periodo 2020-2023 per le città con meno di 500.001 abitanti, concesso da Colombia Líder.

Quali sono queste irregolarità?

Il viale Colibrìes, era il progetto emblema del governo dell’ex sindaco Carlos Maya, di cui beneficerebbero più di 30mila Pereiraniin un settore di crescita residenziale e produttiva a Pereira, lo ha confermato l’ex presidente municipale nelle prime fasi della costruzione.

Da parte degli organi di vigilanza cittadina, dei leader politici, dei deputati e dei cittadini in generale, Da più di un anno vengono denunciate presunte irregolarità nell’esecuzione di tale operadi chi il valore iniziale era di $ 31.860 milionie si è concluso con aggiunte di bilancio per un valore di 20,3 miliardi di dollariottenendo così a totale di 52.161 milioni di pesos.

COME principali rilievi dovuti alla non conformità dell’opera, diventano rilevanti 400 metri mancanti di intervento, cedimenti nella pavimentazione di alcuni tratti che dovrebbe avere uno spessore di 11 centimetri per una durata di 10 anni, e che è stata consegnata con 7,5 centimetri, riducendone la vita utile. Sono state segnalate presunte incongruenze nella larghezza della strada e nel numero di corsie concordate e, di conseguenza, irregolarità nella costruzione e nell’adeguamento delle reti fognarie, delle piattaforme acciottolate, nella costruzione di piste ciclabili, nelle implementazioni forestali, nell’illuminazione, nella segnaletica, tra gli altri .

A quanto sopra aggiungere tutta la questione contrattuale, la mancanza di documentazione che giustificherebbe il mancato rispetto delle consegne. La fase I di questo lavoro ha avuto come data di completamento iniziale nel novembre 2023non rispettando il i termini sono stati prorogati al 15 marzo 2024 e non esiste alcun supporto che indichi lo scopo del contratto e il documento transattivo.

Altre incoerenze nel progetto erano il pagamento di un anticipo di 12.745 milioni di dollari, pari al 40% del valore contrattuale.

Da 18 mesi fa iniziarono ad arrivare denunce su presunte irregolarità e ritardi nel progetto di Avenue Los Colibríes. Momento in cui sono state avviate le richieste di un’indagine approfondita.

Queste inadempienze, il progetto e il consorzio che ha condotto i lavori avrebbero un rapporto con il Clan del Golfo?

La rappresentante alla Camera per Risaralda, Carolina Giraldo, il quale ha denunciato i presunti legami di questa organizzazione criminale con le società che gestirebbero l’illuminazione pubblica in 16 municipi di nove dipartimenti della Colombia, e dove, a quanto pare, Alcuni di questi consorzi sarebbero legati alla progettazione di progetti infrastrutturali, tra cui l’Avenida Los Colibríes.

La deputata, in un documento inviato alla Procura, dethanno rivelato tali presunte irregolarità e i presunti legami del Clan del Golfo con una società che sarebbe incaricata del processo di audit.

Il 15 marzo di quest’anno, il sindaco Mauricio Salazar, ricevuto il lavoro incompiuto dall’appaltatoreE ha denunciato pubblicamente il Consorzio Cerritos Vial Prosperidadresponsabile della prima fase di questo progetto e si è scusato con la comunità di Pereira, ha affermato che l’opera è “un elefante bianco e un monumento alla corruzione”.

A seguito della richiesta avanzata da Il deputato Alejandro Garcíail 15 giugno, il Controllore Generale della Repubblica, ha ordinato un intervento funzionale eccezionale ai lavori dell’Avenida Los Colibrís. Una commissione presieduta dal vice-revisore, Carlos Mario Zuluaga, e con l’accompagnamento del rappresentante alla Camera e il controllo cittadino, Hanno percorso i 3,4 chilometri del progettoaccertando le presunte irregolarità e avvalorando il progetto come costruzione incompiuta.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Los Azules hanno ricevuto 70 milioni di dollari che utilizzeranno per attirare investitori
NEXT “Chuchi” Molina: “Voglio che Santa Fe sia la locomotiva del cambiamento nel Paese”