El Francotirarock e vista sul mare…di tela – El Francotirarock

El Francotirarock e vista sul mare…di tela – El Francotirarock
El Francotirarock e vista sul mare…di tela – El Francotirarock

La storia dell’appartamento Airbnb con vista sul mare che si è rivelato essere un telone dipinto è un riflesso tragicomico degli inganni nel mondo moderno delle prenotazioni online. La notizia è arrivata quando Clarisa, una donna che aveva affittato un appartamento in Italia, lo ha scoperto Le viste sul mare promesse non erano altro che un’illusione creata da una tela dipinta. Come raccontò Clavero, “Notizia che hai dato ieri… Affitta su AirB&B un appartamento con vista sul mare e si scopre che la vista era una tela dipinta… Scusa, ma quello dovrebbe chiamarsi “appartamento”“.

Clavero non lesina nel descrivere la situazione con un pizzico di satira e un pizzico di indignazione. “Si vede che la truffa è legata al mare perché quella non è una truffa, è un timone!“esclama, sottolineando la natura marittima dell’inganno. Questa battuta è solo una delle tante che usa per evidenziare la gravità della frode senza perdere il suo tono particolare.”È una truffa molto brutta, infatti la chiamo truffa del tonno perché non è carina!” prosegue, sottolineando la bruttezza del gesto con un paragone sia letterale che metaforico.

La bufala in sé è semplice ma efficace: una tela dipinta con un paesaggio marino collocata in un cortile interno per simulare la vista sull’oceano. Secondo Francotirarock, Clarisa, quando si è affacciata alla finestra, ha trovato la scena ingannevole e non ha potuto fare a meno di esclamare: “mia madre! Com’è il patio?Sorpresa e delusione si mescolavano all’umorismo involontario della situazione, cosa che Clavero non manca di evidenziare.Pensavo di essere sulla costa italiana e invece sono a La Que se Avecina!! Mi hanno dato la mortadella per il salame!!!” descrive, utilizzando il paragone con una popolare serie televisiva per sottolineare il contrasto tra aspettative e realtà.

La reazione di Clarisa è comprensibile. Di fronte a una truffa del genere ci si ritrova di fronte a un dilemma: “E cosa stai facendo? Rimani, te ne vai? Vedi la tela e ti entra un mare di dubbi!!“dice Clavero, cogliendo perfettamente l’incertezza che proverebbe chiunque si trovasse in quella situazione. Il nostro comico trova facile la battuta quando suggerisce che Clarisa potrebbe dire che potrebbe vedere “Lonaisland” dalla sua finestra.

Il monologo sottolinea anche le pratiche ingannevoli in generale. “Di tutto questo, quello che mi disturba di più è che il truffatore sa che l’inquilino scoprirà la truffa non appena si affaccia alla finestra… e se ne frega!!”, commenta, sottolineando l’impudenza del truffatore. Questo atteggiamento spensierato di fronte all’inevitabile scoperta della truffa è paragonabile ad altre situazioni quotidiane di delusione, come quando”Sul cartone del latte c’è scritto apri facile e alla fine devi aprirlo a morsi e fa schifo!“.

Clavero allarga la sua critica ad altri ambiti dove aspettative e realtà non coincidono, e dove è palpabile l’indifferenza di chi provoca l’inganno. Dalle promesse politiche non mantenute alla pubblicità ingannevole delle palestre, il suo commento è un atto d’accusa contro la mancanza di integrità e onestà che sembra permeare molti aspetti della vita moderna.

Infine, Clavero riflette la colpa è dei consumatori per essere troppo sicuri di sé o ingenui quando effettuano prenotazioni online. “È colpa nostra, prenoti online un appartamento vista mare, perché tutto ha a che fare con il MARE e poi è una tela dipinta…“ammette, suggerendo che parte della responsabilità ricade su coloro che accettano le promesse senza metterle in discussione.

Ricordatevi che potrete ascoltare Francotirarock tutti i giorni a partire dalle 8:50 su ‘El Pirata y su banda’. Se te lo perdi puoi sempre continuare a guardarlo i migliori momenti di Álex Clavero sul sito RockFM. Premi play e che gli scherzi abbiano inizio con la serie di battute che il comico di Valladolid ci regala ogni giorno! Non dimenticare di condividerlo sui social se ti è piaciuta la sezione e se non sei un grande social networker, non preoccuparti, puoi consigliarlo anche con il passaparola.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

NEXT 31 maggio 2024 – Voz Populi, programma completo