Radio L’Avana Cuba | Mostre del Museo delle cere di Bayamo Figura del Caballero del Son (+Foto)

Rappresentazione del Maestro Adalberto Cecilio Álvarez Zayas, El Caballero del Son, al Museo delle Cere di Bayamo.

Di Lipsia García*

Il Museo delle Cere, situato a Bayamo, capitale della provincia cubana di Granma, espone tra i suoi pezzi più recenti una rappresentazione a grandezza naturale del Maestro Adalberto Cecilio Álvarez Zayas, El Caballero del Son, noto per i suoi contributi alla cultura di La Mayor. dalle Antille.

L’opera, realizzata con cera policroma, entra a far parte della collezione della famiglia Barrios che è esposta in quell’istituzione culturale, unica nel suo genere nel paese e che comprende già 26 sculture.

Nello svelamento della figura di Adalberto Álvarez si sono ascoltati i versi dedicati dal poeta bayamese Juan Manuel Reyes Alcolea all’eminente compositore, arrangiatore, cantante e pianista cubano.

“Adalberto, non stupirti, se sono per la pace, ha portato con noi il vecchio Nicolás. Voglio che Guillén ci bagni nella rumba, nel guaguancó e dica il suo bongó, io litigo sempre e qui risponde chi è più bravo se chiamo. Sgrana una spiga nei solchi, senza scivolare, Benny è già contento, se il figlio ne secca uno spicchio, ci piove sopra e ride alla radice. Quando dico Pancho Amad, il suono nel tres di Pancho, emette un odore di tabacco di ranch, di vicinato, di liquore, di umanità, di caffè tostato, di pilón, ma se dico polmone che respira apertamente, dico al mondo Adalberto, il gentiluomo del figlio .”

Prima dell’inaugurazione si sono sentite le parole di Brayan e Dorgelis Álvarez, figli di Adalberto, che hanno ringraziato per l’omaggio e hanno promesso di arrivare presto a Bayamo, per onorare il padre nel museo.

Da parte sua, il popolare cantautore Cándido Fabré ha sottolineato l’eredità di Caballero del Son, vincitore del Premio Nazionale di Musica nel 2008.
“Come sonero, come cantante, come compositore, sono orgoglioso di aver conosciuto quest’uomo ed è stato uno dei grandi che hanno optato per Cándido. Adalberto, ringraziando, non siamo all’altezza di tutto ciò che ha fatto e grazie a lui sono tanti i soneros che si sono abbeverati alla sua saggezza e oggi contribuiscono a far sì che la tradizione della musica cubana non vada perduta”.

Rafael Barrios, che con i suoi figli Leander e Rafael realizza ogni pezzo, ha affermato di sentirsi soddisfatto del lavoro e di continuare a contribuire alla creazione di nuove opere che onorano figure emblematiche del nostro Paese e del mondo.

“È un impegno molto grande realizzare ogni figura, perché la figura umana ha tante esigenze, tanto impegno e tanta dedizione. Facciamo sempre del nostro meglio per renderlo il migliore possibile e puoi continuare a contare su di noi per continuare a realizzare questo tipo di sculture.

Nel Museo delle cere di Bayamo, la figura di Adalberto Álvarez si aggiunge a un numero crescente di sculture esposte in quella rinomata struttura inaugurata nel luglio 2024.

* Corrispondente di Radio Havana Cuba a Granma

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il presidente di Santa Fe annuncia biglietti più costosi per i fan di Bucaramanga
NEXT Scoprono e-mail che collegano il principale imputato alla sua scomparsa