L’esercitazione “Almirantazgo Bravo” rafforza le capacità operative della Terza Zona Navale

L’esercitazione “Almirantazgo Bravo” rafforza le capacità operative della Terza Zona Navale
L’esercitazione “Almirantazgo Bravo” rafforza le capacità operative della Terza Zona Navale

ARENE DI PUNTA. Tra il 10 e il 14 giugno 2024 è stata effettuata l’esercitazione “ADMIRALANTAZGO BRAVO”, un insieme di sessioni addestrative che miravano ad aumentare la prontezza operativa delle unità della Terza Zona Navale. Le azioni hanno avuto luogo in varie aree marittime di questa giurisdizione.

Nel corso del programma delle attività è stato previsto l’addestramento alla sicurezza e alle operazioni delle unità partecipanti, tra cui l’OPV 83 “Marinero Fuentealba”; il recentemente arrivato ATF-60 “Lientur” insieme all’LSM 90 – “Elicura”; il LAM “Casma”; unità del Gruppo Aeronavale Meridionale schierate tramite l’elicottero navale N-56; il supporto del LSG “Punta Arenas” e la partecipazione di un battaglione specializzato in operazioni del Distaccamento di Fanteria di Marina N. 4 “Cochrane”.

Le sessioni erano fondamentalmente incentrate sull’interoperabilità e hanno consentito esercitazioni come manovre di traino, addestramento al tiro con vari calibri (tiro FAN), ricerca e salvataggio marittimo, nonché operazioni aeree. Durante la settimana di formazione è stato fornito alle unità partecipanti anche supporto logistico e di personale. Inoltre, sono stati svolti corsi di riqualificazione e istruzione in materia di sopravvivenza in mare, istruzione e pratica di demolizione, gestione dei poligoni, lotta antincendio e controllo guasti.

All’esercitazione “ADMIRALANTAZGO BRAVO” hanno partecipato il Vice Ammiraglio Claudio Maldonado Naveas, Comandante del Comando delle Operazioni Navali della Marina (COMOPER), e il Comandante in Capo della Terza Zona Navale, Contrammiraglio Jorge Castillo Fuentes, che ha osservato: “Questo L’esercitazione è un esempio della preparazione delle nostre unità per affrontare le sfide presentate da questa regione e in particolare da questo teatro operativo meridionale. Rafforziamo non solo la sicurezza e l’efficienza delle nostre operazioni, ma questa è anche una dimostrazione di sovranità e di posizione efficace nella regione meridionale, assicurando che le nostre forze siano sempre pronte a difendere gli interessi del Cile in questa zona cruciale del Paese.”

In uno scenario impegnativo per la difesa come quello del territorio meridionale, il costante addestramento e addestramento delle nostre unità è essenziale per mantenere un elevato livello di prontezza operativa e migliorare così le capacità tecniche degli equipaggi, unendo le diverse componenti della Terza Zona Navale. .

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Dormire di più ha un impatto positivo sul benessere
NEXT È stata effettuata l’esercitazione “Protezione I – 2024”.