GP di Spagna: Norris strappa per millesimi la pole a Verstappen e Hamilton torna sul podio in F1 | bio-bio-noci

GP di Spagna: Norris strappa per millesimi la pole a Verstappen e Hamilton torna sul podio in F1 | bio-bio-noci
GP di Spagna: Norris strappa per millesimi la pole a Verstappen e Hamilton torna sul podio in F1 | bio-bio-noci

VEDI SOMMARIO

Riepilogo automatico generato con Intelligenza Artificiale

Il pilota britannico Lando Norris ha ottenuto la pole position nel Gran Premio di Spagna di Formula 1 a Montmeló, con una brillante prestazione sul Circuit de Barcelona-Catalunya. In una classifica caratterizzata dal circuito impegnativo a causa dell’asfalto freddo e delle gomme morbide rosse, Norris si è distinto ottenendo il miglior tempo, seguito da Max Verstappen e Lewis Hamilton. Carlos Sainz ha concluso in sesta posizione. Fernando Alonso partirà decimo a causa di una penalità.

Sviluppato da BioBioChile

Il pilota britannico Lando Norris (McLaren) ricevuto questo sabato a Montmeló pole position per il Gran Premio di Spagna Formula 1, decimo appuntamento del Mondiale.

Sul Circuit de Barcelona-Catalunya, senza previsioni di pioggia nonostante il cielo nuvoloso, la temperatura è leggermente scesa rispetto a quanto previsto dalla maggior parte dei team nel paddock. E senza il sole atteso e con l’asfalto più freddo, il è aumentata la domanda per le monopostotutti con indosso il set di gomme morbide rosse.

Nel Q1 il monegasco Charles Leclerc (Ferrari) ha guidato per un po’ con 1:12.257 come miglior record, 0.049 più veloce dell’olandese Max Verstappen (Toro Rosso). Sainz, quarto e poi quinto, ha superato bene quella prima proiezione. Ha sofferto di più Alonso, che ha realizzato due buoni ultimi settori in un giro che gli è valso il nono posto e l’accesso alla Q2.

Lungo il percorso sono rimasti il ​​danese Kevin Magnussen (Haas) e il giapponese Yuki Tsunoda insieme all’australiano Daniel Ricciardo (entrambi della Visa Cash App RB), così come il tailandese Alexander Albon insieme all’americano Logan Sargeant (entrambi della Williams). .

Nelle prime fasi della Q2 è stato protagonista l’australiano Oscar Piastri (McLaren), del team stesso Sainz e Norris e, ovviamente, Verstappen, sono andati in testa per giri consecutivi. Il miglior tempo di “Mad Max”, in 1:11.653, è stata una sfida per i suoi rivali, soprattutto il britannico Lewis Hamilton (Mercedes).

Il sette volte campione del mondo, infatti, si è trovato in situazioni pericolose fin quasi alla fine della Q2; ma ha spinto abbastanza da finire al secondo posto, a 0,139 dal solido leader olandese.

Quel posto era andato al francese Esteban Ocon (Alpine), la cui buona prestazione ha schermato il finlandese Valtteri Bottas (Kick Sauber), il tedesco Nico Hülkenberg (Haas), il canadese Lance Stroll (Aston Martin) e il cinese Guanyu Zhou (Kick Sauber ), tutti fuori dal Q3.

Guardando avanti al terzo e ultimo turno di qualificazione, Verstappen ha realizzato il suo primo giro in 1:11.673 e ha reso la battaglia più costosa dopo aver fatto il secondo in 1:11.403.

Ma allora Lando Norris è riuscito ad assicurarsi la pole finale in 1:11.383, davanti all’olandese e ad Hamilton terzo a 0.318; Sainz, a 0.353, è arrivato sesto. Da parte sua, e grazie alla sanzione del messicano Pérez, Fernando Alonso (Aston Martin) partirà decimo dalla griglia della domenica.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Non va all’Everton: il Colo Colo è ancora entusiasta di Luciano Cabral
NEXT Fine ovviamente alzando il Dicup