Copa América: l’Uruguay di Bielsa esordisce con un gol contro Panama

Copa América: l’Uruguay di Bielsa esordisce con un gol contro Panama
Copa América: l’Uruguay di Bielsa esordisce con un gol contro Panama

La squadra di calcio uruguaiana ha battuto domenica 3-1 il Panama nella sua presentazione in Copa América, dimostrando che è uno dei favoriti per vincere il titolo. Maximiliano Araujo, Darwin Núñez e Matías Viña hanno segnato i gol vincenti per la squadra guidata dall’argentino Marcelo Bielsa. Michael Murillo ha segnato il gol per i panamensi.

Nella partita giocata allo stadio Hard Rock di Miami, in Florida, Araujo ha portato in vantaggio l’Uruguay al 16′ con un tiro piazzato, mettendo la palla nell’angolo sinistro.

L’Uruguay sfiora il secondo gol al 19′ con un colpo di testa che il portiere Orlando Mosquera devia con un tiro riuscito.

La squadra guidata da Marcelo Bielsa ha continuato ad attuare un dominio che non è riuscito a riflettersi sul tabellone nonostante le opzioni che ha generato. Nella ripresa Panama è apparsa più incisiva, ha abbinato le azioni, ma non è riuscita a concretizzare le occasioni create.

L’opzione più chiara che ha avuto è stata al 58′ con un tiro di José Rodríguez che è stato deviato dal portiere Sergio Rochet prima che la palla colpisse il palo destro.

Quando Panama giocava meglio, Núñez ha segnato il secondo gol dell’Uruguay all’85’ con un tiro al volo dentro l’area dopo un rimbalzo della difesa. E Viña chiude i conti al 91′ con un colpo di testa su cross inviato da Diego de la Cruz dal settore destro.

Nell’ultima giocata della partita, Panama ha segnato con Murillo, che ha messo la palla nell’angolo destro con un tiro in area al 94′.

Nella seconda giornata del Gruppo C, che si giocherà giovedì, L’Uruguay affronterà la Bolivia e Panama giocherà contro gli Stati Uniti, che in precedenza avevano battuto la Bolivia 2-0.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Le dure sconfitte di Nacional e DIM che le tengono lontane dalla finale di Women’s League
NEXT Il messaggio forte di Arturo Vidal a Ricardo Gareca per la sua assenza