WhatsApp vuole usare l’intelligenza artificiale per tutto: ora tocca alle foto del profilo | Stile di vita | Vita intelligente

WhatsApp vuole usare l’intelligenza artificiale per tutto: ora tocca alle foto del profilo | Stile di vita | Vita intelligente
WhatsApp vuole usare l’intelligenza artificiale per tutto: ora tocca alle foto del profilo | Stile di vita | Vita intelligente

La piattaforma di messaggistica WhatsApp, di proprietà di Meta, è una delle applicazioni di messaggistica mobile. E affinché sia ​​così, i suoi miglioramenti sono costanti. L’applicazione dà sempre più importanza a intelligenza artificialequalcosa che è chiaro con la nuova funzione che è in fase di test.

Meta ha incorporato funzionalità basate sull’intelligenza artificiale nelle funzioni dell’app di messaggistica, come la barra di ricerca Meta AI arrivata su WhatsApp o gli adesivi generati dall’intelligenza artificiale. E, a quanto pare, farà un ulteriore passo avanti in una sezione importante per gli utenti: il Foto del profilo.

Cosa si sapeva di WhatsApp

Nell’ambito dell’ultima versione beta di WhatsApp (2.24.11.17), l’app di messaggistica sta dimostrando che questa funzione è una delle opzioni su cui si sta lavorando e, per questo motivo, dalla fonte delle informazioni è riuscita a estrarre UN immagine dello schermo di come sarà lo strumento.

Utilizzo dell’intelligenza artificiale per creare foto del profilo su WhatsAppwabetainfo

La nuova opzione potrebbe apparire all’interno della scheda matita/modifica nelle impostazioni della foto del tuo profilo o potrebbe anche avere una propria scheda, simile agli Avatar. A quanto pare, lo strumento funzionerà in modo simile agli adesivi, permettendoti di descrivere l’immagine desiderata per generarla. Anche se non è chiaro quale modello utilizzerà WhatsApp per questo scopo, molto probabilmente si tratterà di Meta AI.

La verità è che, sebbene gli utenti abbiano già la possibilità di generare immagini direttamente dalla barra di ricerca, attualmente devono descrivere l’immagine in una chat con Meta AI. E poi, attendi che venga generato, salvalo e poi caricalo come foto del profilo. Il nuovo strumento, però, semplifica il processoeliminando passaggi non necessari.

Un buon progresso per gli utenti

Questo strumento dovrebbe essere utile per coloro che desiderano mantenere la privacy senza caricare foto personali. Ma vogliono comunque la possibilità di utilizzare immagini che riflettano la loro personalità. Al momento non è chiaro quando verrà rilasciato questo strumento, poiché stiamo parlando di un’opzione che è in uno stato iniziale. E, per il significato che ha e per le implicazioni che comporta, Non sarà qualcosa che verrà lanciato con leggerezza. per tutti.

Dobbiamo ricordare che Meta è stata iintegrando le tue capacità di intelligenza artificiale sulle sue varie piattaforme e WhatsApp non fa eccezione. L’aggiunta di questi nuovi strumenti di intelligenza artificiale riflette il continuo impegno dell’azienda nel migliorare l’esperienza dell’utente e rimanere all’avanguardia nella tecnologia nello spazio della messaggistica.

WhatsAppUnplash

È importante notare che mentre lo sei innovazioni Le tecnologie continuano ad evolversi, la privacy e la sicurezza degli utenti rimangono una priorità. WhatsApp ha mantenuto il suo impegno nei confronti della crittografia end-to-end, garantendo che i messaggi e le chiamate degli utenti rimangano privati.

WhatsApp continua a innovarsi e ad adattarsi alle esigenze dei suoi utenti con l’integrazione di funzionalità IA avanzate. L’introduzione delle foto del profilo generate dall’intelligenza artificiale è un’ulteriore prova dell’impegno della piattaforma verso il miglioramento e la personalizzazione continui. Naturalmente bisognerà aspettare ancora per avere questa possibilità nella versione finale dell’applicazione.

Segui tutte le informazioni Cinque giorni In Facebook, X E Linkedino dentro la nostra newsletter Programma dei cinque giorni

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

NEXT Apple rinnoverebbe Siri con l’intelligenza artificiale per migliorare il controllo di funzioni specifiche