La Meloni vince sulla questione che genera tensione nel G7

La Meloni vince sulla questione che genera tensione nel G7
La Meloni vince sulla questione che genera tensione nel G7

Ascoltare

BARI.- La presidenza italiana del G7, guidata dal primo ministro Giorgia Meloni, ce l’ha fatta rimuovere qualsiasi menzione dell’aborto dalla dichiarazione congiunta dei leader, un argomento che era stato incluso nel comunicato finale del vertice di Hiroshima del 2023. Questa decisione è stata presa nonostante le richieste di Francia, Stati Uniti e Unione Europea di mantenere il riferimento e ha evidenziato le persistenti divisioni tra i paesi membri su questo tema.

La bozza della dichiarazione finale del vertice, al quale ha partecipato anche il presidente argentino, Javier Milei, e consultata dall’agenzia AFP, è più debole in termini di diritti: non prevede esplicitamente l’impegno a garantire la “Accesso all’aborto sicuro e legale” che appariva nel testo dello scorso anno, e si limita ad esprimere la volontà di “promuovere la salute riproduttiva e i diritti per tutti e promuovere la salute materna, neonatale, infantile e adolescenziale”.

Il primo ministro italiano Giorgia Meloni fa un gesto mentre aspetta Papa Francesco all’ingresso del complesso di Borgo Egnazia per il vertice del G7 ospitato dall’Italia in Puglia, il 14 giugno 2024 a Savelletri. FILIPPO MONTEFORTE-AFP

Stati Uniti, Francia e Unione Europea Hanno voluto mantenere la stessa formulazione della dichiarazione finale del vertice del G7 di Hiroshima (Giappone) nel 2023, che garantiva “accesso all’aborto sicuro e legale e ai servizi di assistenza post-aborto”. Ma alla fine si sono arresi per mancanza di accordo con il capo del governo italiano, Giorgia Meloni, nota per la sua posizione anti-aborto. Il suo governo, infatti, di recente ha approvato un provvedimento più che discutibile grazie al quale i gruppi pro-vita possono entrare nelle cliniche dove le donne abortiscono. L’interruzione volontaria di gravidanza è legale in Italia dal 1978; ma, di fatto, è una pratica che spesso viene ostacolata perché ci sono ostacoli burocratici e la maggioranza dei medici sono obiettori di coscienza.

“Difendevamo ciò che era stato concordato a Hiroshima, dove il testo era più esplicito, ma non è stato possibile trovare un accordo”ha spiegato venerdì un alto funzionario dell’Unione Europea.

Questa foto scattata e distribuita il 14 giugno 2024 da The Vatican Media mostra il presidente francese Emmanuel Macron (a sinistra) e Papa Francesco durante un incontro bilaterale a margine del vertice del G7 ospitato dall’Italia presso il complesso di Borgo Egnazia a Savelletri, in Puglia. DISPENSA – VATICANO MEDIA

“L’importante è questo nel testo promuoviamo i diritti sessuali e riproduttivi“Ha aggiunto.

Come era emerso, la richiesta dell’Italia non avrebbe a che fare solo con la posizione della Meloni e del suo partito, ma soprattutto con la presenza di Papa Francesco -è la prima volta che un Pontefice partecipa personalmente a un vertice del G7-, che questo venerdì partecipa a una sessione sull’intelligenza artificiale con Milei e altri ospiti.

I dibattiti su questo tema sono stati intensi, soprattutto tra il presidente francese Emmanuel Macron e la Meloni.

Macron ha detto di “deplorare” la posizione italiana, mentre Meloni lo ha accusato di “fare campagna utilizzando un forum prezioso come il G7”. prima del primo turno delle elezioni legislative anticipate francesi, il 30 giugno.

Il presidente degli Stati Uniti e i leader del Gruppo dei Sette, durante un incontro su infrastrutture e investimenti globali, durante il vertice del G7 a Borgo Egnazia, Italia, il 13 giugno 2024. (AP Photo/Domenico Stinellis)Domenico Stinellis – AP

Il presidente francese ha parlato della scomparsa del riferimento all’aborto in una successiva conferenza stampa: “Mi dispiace, conoscono la posizione della Francia. Non abbiamo lo stesso punto di vista. La Francia ha integrato nella sua Costituzione il diritto delle donne all’aborto, la libertà di disporre del proprio corpo. “Non sono le stesse sensibilità che esistono oggi in questo Paese”disse.

“La Francia, da parte sua, condivide la visione dell’uguaglianza tra donne e uomini. Non è una visione condivisa da tutto lo spettro politico. loppure me ne pento, ma lo rispetto perché è stata la scelta sovrana del popolo. Tuttavia è una posizione che continueremo a difendere con forza”, ha aggiunto.

Si prevede inoltre che il presidente degli Stati Uniti, Joe Bidensi riferisce a questo problema nell’incontro bilaterale che ha programmato con la Meloni. La questione del diritto all’aborto è centrale nella politica di Biden. Dalle fonti consultate emerge che la presidenza italiana ha posto una vera e propria linea rossa su questo tema.

Agenzia AFP e quotidiano El País

LA NAZIONE

Conosci il progetto Trust
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV I Rangers battono il Comunal Cabrero 10-0
NEXT Dove guardare Ecuador-Honduras in Perù: TV e come seguire la partita per l’appuntamento FIFA 2024