Minorenni nelle sale da bowling: un’iniziativa insensata

Minorenni nelle sale da bowling: un’iniziativa insensata
Minorenni nelle sale da bowling: un’iniziativa insensata

Ci sono paesi come gli Stati Uniti dove si entra a partire dai 21 anni, perché è a quell’età che è consentito bere bevande alcoliche.

Cosa dicono i regolamenti a Mendoza

IL legge nazionale 26.370 sul controllo degli accessisottolinea nel suo articolo 11:

“Il personale di controllo può impedire l’ingresso e la permanenza nei locali di spettacolo nei seguenti casi: h) Quando ha meno di diciotto (18) anni, quando tale età è obbligatoria ai sensi di legge.” “Il personale di controllo può impedire l’ingresso e la permanenza nei locali di spettacolo nei seguenti casi: h) Quando ha meno di diciotto (18) anni, quando tale età è obbligatoria ai sensi di legge.”

Per la sua parte, legge 8296 (sanzionato nel 2011) e suoi modifica ai sensi della legge 8985stabilire la creazione della Sottodirezione di Controllo degli Eventi e dei Locali Ricreativi, uno spazio che attualmente opera sotto l’orbita del Ministero della Sicurezza e della Giustizia.

BOLICHE.jpg

Divertimento notturno a General Alvear.

Lo stesso sottolinea che è vietato:

  • Ingresso di minori di diciotto (18) anni da soli o accompagnati, salvo che si tratti di luoghi e/o eventi autorizzati quali M17, matinée o eventi con espressa autorizzazione all’accesso (art. 13).
  • L’immissione, la vendita, la vendita e il consumo di bevande alcoliche nei luoghi e/o locali in cui si svolgono manifestazioni di festa studentesca, di qualunque natura siano, dove entrano minori di anni diciotto (18) (art. 14).

Nello specifico, la normativa di Mendoza prevede dure sanzioni punitive che vanno dalle multe finanziarie ai giorni di carcere fino alla chiusura dei locali per 90 giorni.

Quelli che in qualche modo stimolano o promuovono il consumo consumo eccessivo di bevande alcoliche nei locali da ballo e nei centri di intrattenimento e/o consentire a minori di accedere a locali o eventi vietati Saranno puniti con l’arresto fino a 15 giorni o con multe da 2.778 unità fisse (UF) a 13.889 UF a seconda della gravità della colpa e dell’accessoria chiusura temporanea dei locali fino a 90 giorni”, evidenzia l’articolo 63 ter.

Multa per i genitori di minorenni

Da parte sua, una novità che la legislazione della provincia di Mendoza prevede è la multa, l’arresto o lo svolgimento di attività sociale per i genitori di minorenni.

I genitori o rappresentanti legali dei minorenni che entranofrequentare o permanere in un luogo o evento il cui accesso è vietato ai sensi della normativa vigente, quando sia dimostrata una mancanza di vigilanza o di diligenza, verrà punito con una multa da 556 UF a 1.667 UF oppure il suo equivalente nell’effettivo adempimento dei compiti sociali“, indica lo stesso articolo.

bowling

Foto: Cristian Lozano

In caso di recidiva verranno puniti con arresto fino a 10 giorni e multa da 1.667 quote fisse a 2.778 UF, senza possibilità di riscatto o di completamento mediante l’adempimento di compiti sociali, ferma restando la loro responsabilità civile.

Come controllare il consumo di alcol da parte dei minorenni

Di fronte a questo contesto, la provincia di Mendoza dovrebbe modificare la sua vasta legislazione per procedere con un cambiamento dell’età di ingresso nelle discoteche. Allo stesso tempo, si dovrebbe anche considerare Come verrà controllato affinché i minorenni non abbiano accesso alla vendita di alcolici? all’interno dei locali né sono esposti ad episodi di nudo o di spogliarello.

Per la sua parte, decreto provinciale 1735/17 Spicca la differenziazione delle feste per i maggiori di 18 anni rispetto a quelle per i minorenni: M-17 e matinée. Questi ultimi sono ammessi in provincia perché lì sono vietati il ​​consumo e la vendita di bevande alcoliche e sigarette, gli spettacoli di nudo, seminudità e/o spogliarello.

In termini generali, il divieto di ingresso nei locali ai minori è dovuto all’esigenza di tutelare la propria integrità psicofisica. In altri paesi del mondo, infatti, l’ingresso nei locali notturni è associato all’età minima per bere alcolici.

Uno per uno: l’età minima per bere alcolici nel mondo

  • Stati Uniti: l’età minima è 21 anni.
  • Canada: varia in ogni Stato, dai 18 ai 19 anni.
  • Brasile: l’età minima è 18 anni.
  • Messico: l’età minima è 18 anni.
  • Paraguay: l’età minima è 21 anni.
  • Spagna: l’età minima è 18 anni.
  • Italia: l’età minima è 18 anni.
  • Giappone: l’età minima è 20 anni.

Immagine WhatsApp 27-02-2023 alle 11.12.37 (1).jpeg

La presenza dell’alcol era una costante in molte feste private a cui partecipavano gli studenti per celebrare l’Ultimo Primo Giorno.

Informazioni sul divertimento notturno nella provincia di Mendoza

Nel 1996 è stato creato il Programma Provinciale per la Prevenzione dei Rischi Legati al Divertimento Notturno.al fine di garantire adeguate condizioni di sicurezza privilegiando gli aspetti preventivi, dipendenti dal Ministero della Salute.

Pochi anni dopo, Nell’aprile 2011 è stata approvata la legge 8296.nell’ambito del Ministero dello Sviluppo Umano, della Famiglia e della Comunità e è stata creata la sottodirezione del Controllo degli Eventi e dei Luoghi Ricreativi.

Il 13 giugno 2017 sono state approvate una serie di modifiche alla Legge 8296 dove è stato stabilito il passaggio dalla sottodirezione dipendente dal Ministero della sanità, dello sviluppo sociale e dello sport al Ministero della Sicurezza.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Maria Becerra in Cile 2024: data, luogo e vendita dei biglietti | Concerti
NEXT Allerta in Cile per ciclone extratropicale con piogge intense e forti venti: quando e dove colpirà