orari, eventi e scenari per venerdì 7 giugno

orari, eventi e scenari per venerdì 7 giugno
orari, eventi e scenari per venerdì 7 giugno

Con la partecipazione di Ministro delle Culture, delle Arti e della Conoscenza, Juan David Correa, è stata inaugurata la seconda edizione della Fiera del Libro di Valledupar, Felva 2024ottenendo una massiccia partecipazione ai 9 eventi che si sono svolti in diverse ambientazioni del Centro Storico, giovedì 6 giugno.

L’agenda continua questo venerdì, 7 giugno. Il primo evento che avrà luogo sarà la conversazione “Quel recinto di pietre: un viaggio agli antenati della regione”. Dalla mano dello scrittore Jorge González Cuello, autore del libro ‘Aquel Corral de Piedras. Genealogie: dall’America all’Europa’, verrà affrontato l’affascinante mondo degli antenati, storie di ascendenza e lignaggi di diverse famiglie della regione. L’evento avrà luogo alle 8:15 presso l’Università di Santander, UDES.

Alle ore 10, nell’auditorium Leandro Díaz della Camera di Commercio, si terrà il dibattito “La gente di Aritama: una storia poco conosciuta del comune di Atánquez”. Adriana Pumarejo Hinojosa, kankuama, che ha studiato antropologia presso l’Università Nazionale della Colombia, ha un master in antropologia sociale presso la Scuola di Studi Superiori in Scienze Sociali di Parigi e una dottoranda presso l’Università Nazionale, risponderà a diverse domande in relazione a il libro. Il popolo di Aritama. La personalità culturale di un villaggio meticcio in Colombia’.

Leggi anche: FELVA 2024: Rafael Manjarrez parlerà di storie di canzoni vallenate e d’autore

Inoltre, nel secondo giorno della Fiera del Libro di Valledupar, parleranno con lui anche i compositori della musica vallenata. compositore, avvocato e presidente di SAYCO, Rafael Manjarreznella conversazione ‘Per la musica non ci sono frontiere, ma ci sono diritti’, alle 10.30 alla Casa della Cultura.

Allo stesso tempo, ma Nell’auditorium della Banca della Repubblica, a Valledupar, si svolgerà il dibattito “Libri diversi, voci diverse: un esempio dell’integrazione dei saperi regionali”. I professori dell’Università Nazionale della Colombia, La Paz, parleranno dei loro libri, tutti inscritti in diverse aree del sapere. Gli ospiti sono: Camilo Vargas (Poetica che germina tra la voce e la lettera), José Alejandro López (Penombra luminosa: esplorazione della materia e del suo tempo dal mezzo), Juan Camilo Lee, (Bisognerebbe dire qualcosa sulle parole e sul Paese in linea retta), Jorge Mario Aponte (L’era dell’impero e le frontiere della civiltà in Sudamerica) e Juan Carlos Vega (Principali elminti parassiti dell’uomo e degli altri animali).

Alle 10:30, Al convegno parteciperà lo scrittore e filosofo Fernando Galindo ‘Racconti di letteratura universale’, presso la Scuola Gimnasio del Norte. Sarà un evento per tutto il pubblico.

Alle 12, presso la Casa della Cultura, gli scrittori Paul Brito, romanziere e scrittore di racconti, professore all’Università Centrale di Bogotà; Joseph Avski, romanziere e scrittore di racconti, professore all’Università del Missouri (USA), e Melissa Lambraño Jaimes, scrittrice di racconti e poetessa, insegnante di lettere alla scuola Gimnasio del Norte di Valledupar, parteciperanno al dibattito ‘La verità delle bugie’ con l’avvocato e scrittore Carlos César Silva.

Alle 14:45, nella Casa della Cultura, l’ex governatore di Antioquia ed ex candidato alla presidenza Sergio Fajardo e Juan Carlos Mantilla, autore del libro “La lotteria della vita”, pParteciperanno al dibattito “La Colombia e il mondo oggi tra etica ed educazione”.

Prossimo, alle 16:30il workshop sarà sviluppato metodologia di ricerca denominata ‘Valle dell’Upar: legami storici tra potere familiare ed economia zootecnica alla fine della dominazione spagnola.

Non smettete di leggere: Durante la II Fiera del Libro, parteciperà lo scrittore Jorge González Cuello, autore del libro “Aquel Corral de Piedras”

Alle 18:00nella Casa della Cultura il filosofo e scrittore Fernando Galindo parlerà di alcuni dei momenti più memorabili dell’opera dello scrittore portoghese José Saramago.

Alle ore 19, presso la sala eventi della Camera di Commercio di Valledupar, se ne parlerà nella presentazione del libri ‘Responsabilità patrimoniale dello Stato per inadempienze nel servizio della Camera di commercio in occasione della funzione dei pubblici registri; Sostenibilità e governance delle Camere di Commercio e ‘Nelle impronte storiche, sociali, culturali e ambientali del Cesar’. Parteciperà José Luis Urón Márquez, Presidente Esecutivo della Camera di Commercio di Valledupar per la Valle del fiume Cesar; Luis Javier Moreno Ortiz, magistrato della Corte Costituzionale; Simón Martínez Ubárnez, storico e ricercatore culturale, e Catalina Cabrales, direttrice del Vigilanza Civica della Camera di Commercio.

La seconda giornata di Felva 2024 si concluderà con il convegno ‘Israele, Gaza, Palestina e Hamas: un labirinto infinito’. L’analista internazionale di Noticias Caracol, Maria Teresa Aya, racconterà le violenze in Medio Oriente per capire cosa sta succedendo in quella parte del mondo. L’evento avrà luogo alle 19:15 presso la Casa della Cultura Valledupar.

DI: CARMEN LUCÍA MENDOZA CUELLO/ EL PILÓN.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Da oggi a venerdì, l’UNSa con le giornate di richiesta di stipendio – Nuevo Diario de Salta | Il piccolo diario
NEXT Chubut e Inidep hanno concordato azioni per controllare e monitorare i gamberetti nelle acque della provincia