Un turista cubano porta in Italia la febbre dell’Oropouche

Un turista cubano porta in Italia la febbre dell’Oropouche
Un turista cubano porta in Italia la febbre dell’Oropouche

Il Dipartimento di Malattie Infettive, Tropicali e Microbiologia di Verona, Italiaha diagnosticato il primo caso in Europa di Febbre dell’Oropouchein un paziente con una storia recente di viaggio a Cubacaso già notificato alle competenti autorità sanitarie della Regione Veneto, nonché ai servizi internazionali di informazione e monitoraggio, pubblicato La Repubblica.

Lo precisa la Fondazione IO, che sviluppa progetti in Salute Globale, soprattutto nel campo delle malattie infettive e della medicina dei viaggi La paziente, una donna di 26 anni senza storia medica rilevante, ha visitato Ciego de Ávila, Cuba, dal 12 al 26 maggio 2024..

La giovane ha presentato sintomi durante il volo di ritorno in Italia il 26 maggio, tra cui diarrea, malessere generale, febbre alta, forte mal di testa e nausea. Ha inoltre accusato artralgie e dolori retroorbitari.

Secondo la nota dell’IO, Nel paziente è stata rilevata leucopenia (linfopenia) e inizialmente si sospettava la dengue. Tuttavia, i test rapidi per la dengue sono risultati negativianche quelli stabiliti per rilevare Zika e chikungunya (nel sangue e nelle urine).

La paziente ha riferito che i suoi parenti a Cuba hanno manifestato sintomi simili. Sull’isola diverse province hanno registrato casi di virus Oropouche dopo un’epidemia infettiva con sindromi febbrili inizialmente rilevato a Santiago de Cuba.

Gli specialisti hanno infine eseguito sulla giovane un esame specifico che ha confermato la diagnosi di infezione da febbre di Oropouche.

Il Ministero della Salute italiano ha precisato che il virus si trasmette principalmente attraverso le punture di zanzara. Culicoides paraensis E? Ad oggi non è stata documentata la trasmissione diretta del virus da persona a persona..

#Cuba

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Jaime Tenorio, il nuovo volto di Takeshima
NEXT ATP: la rivista che ha conquistato il Litorale