“La mamma è più piccola” torna al Teatro Bicentenario

“La mamma è più piccola” torna al Teatro Bicentenario
“La mamma è più piccola” torna al Teatro Bicentenario

Lui Ministero del Turismo, della Cultura e dello Sporttramite la Teatro del Bicentenario, ha l’onore di presentare “La mamma è più piccola”, un musical emozionante che approfondisce le questioni sociali contemporanee. Questa produzione, eseguita dal vivo da Compagnia Teatrale Discordanteritorna al Sala dell’Auditorium dopo una performance di successo nel 2023.

Sinossi

Il lavoro ruota attorno Rita, una mamma molto presente, e i suoi due figli, Diego E Chiaro. Diego, un bambino molto sensibile, ha visto come il suo universo fantastico ha guadagnato terreno rispetto alla dura realtà. Clara, invece, è una giovane donna che cerca di liberarsi dall’ambiente opprimente della sua casa con l’aiuto del suo fidanzato, Tedesco. L’osservazione inquietante di Clara, “La mamma è più piccola!”, innesca una serie di riflessioni e domande. E se Diego avesse ragione? E se Rita stesse davvero rimpicciolendo? In un ambiente dove si teme il dialogo sincero, il gioco diventa lo strumento più valido per affrontare certe verità.

Cast e produzione

Il cast è composto esclusivamente da artisti di talento di San Juan: Ivanna Herrera, Gabriel Olivera, Celina Carrizo, Marcelo Olivero e Lila Guzmánsotto la direzione di Firenze Arce. È responsabile della direzione musicale e vocale Eli Dominguez, che a fianco parteciperà anche come musicista Juan Paredes. Altri membri chiave del team di produzione includono Emi Voiro nella progettazione illuminotecnica, Carlos “Bola” Vilaplana al suono, LilaGuzmán ai costumi e Marcelo Olivero alla grafica. La produzione generale è effettuata da Celina Carrizoe Gabriel Olivera è responsabile della gestione dei social network.

Mostra dettagli

Lo spettacolo dura 70 minuti ed è rivolto ad un pubblico di età superiore ai 12 anni. Lo spettacolo avrà luogo sabato prossimo, 13 luglio, alle ore 20:00, nella Sala dell’Auditorium del Teatro Bicentenario. I biglietti generali hanno un valore di $ 3.500 e possono essere acquistati presso la biglietteria del Bicentennial Theatre dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 20:00, e il sabato dalle 22:00 alle 14:00:00. Sono disponibili anche online tramite TuEntrada.com.

#Argentina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV L’Atene ha disputato un duello al cardiopalma contro Suardi e definirà la finale a Córdoba – Note – Sport
NEXT Roberto Albarenga presenta Il Penant