Le petroliere Neuquén e Río Negro effettueranno uno sciopero di 48 ore che influenzerà la produzione nei giacimenti

Il sindacato dei lavoratori del settore petrolifero effettuerà uno sciopero del lavoro per 48 ore a partire da martedì 28 giugno. La misura di forza influenzerà la produzione di idrocarburi nella regione, in particolare nei giacimenti situati a Vaca Muerta.

La decisione di scioperare è stata comunicata dal presidente del sindacato privato del gas di Río Negro e Neuquén, Marcelo Rucci, dopo la scadenza del periodo di conciliazione obbligatorio con le camere economiche dell’industria petroliferanell’ambito della ricomposizione salariale dei primi lavoratori del settore dei servizi, punto sul quale non è stato possibile raggiungere un accordo tra le parti.

La sede del sindacato petrolifero. Fonte: (X)

L’entità sindacale ha giustificato la sua decisione di scioperare perché ha scommesso “sulla buona fede e sul dialogo”, ha tenuto “innumerevoli incontri privati” con rappresentanti della Camera delle imprese produttrici di idrocarburi (CEPH) e dei Servizi speciali (Ceope), senza poter specificare “la questione dello stipendio richiesto”.

Rucci era presente all’assemblea tenuta giovedì scorso ad Añelo. Lì ha parlato ai suoi membri della possibile misura della forza.

Il capo del sindacato petrolifero, Marcelo Rucci. Fonte: (X)

“C’è un’interpretazione delle scritte in piccolo sugli stipendi garantiti e non li hanno mai pagati. Ci sono colleghi nella raffineria che sono al di sotto della soglia di povertà. Un petroliere al di sotto della soglia di povertà, compagni”, ha detto Rucci, che ha aggiunto: “Sistemeremo la cosa con le buone o con le cattive”.


#Argentina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV L’edilizia abitativa raggiunge il cuore del quartiere di San Nicolas con la sua offerta di servizi abitativi
NEXT sfide e opportunità di un settore che esporta 25 miliardi di dollari