Calahorra: divertimento senza bisogno della tecnologia

Il padiglione della scuola Quintiliano de Calahorra ha ospitato questo sabato la Seconda Giornata del tempo libero e del modellismo sotto il nome di “Lvdvs Calagvrritanvm”. Una proposta che ha l’obiettivo principale di divertirsi e godersi la compagnia senza dover usare dispositivi digitali, nuove tecnologie.

La giornata si è svolta dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 16:30 alle 20:30 ed è stata organizzata dal Club culturale e di collezionismo El Lazarillo, Rubén Hernández (Gruppo Scout Nostra Signora di Guadalupe) e Eric Hernández. Hermosilla.

All’evento hanno collaborato il Comune, il Consiglio Regionale della Gioventù di Calahorra (CJCC), La Calle 2000 e diverse aziende della zona. Rubén ha spiegato che la proposta di quest’anno era rivolta ai calagurritani piuttosto che ad attirare un pubblico esterno. C’erano un paio di laboratori di pittura su modelli per bambini piccoli che erano pieni zeppi (usavano figure Pokémon stampate in 3D) e giochi da tavolo di proprietà del CJCC che possono essere noleggiati durante tutto l’anno. In altri spazi spiccavano i giochi di ruolo per adulti, dove venivano insegnati i dettagli di questa tipologia di giochi per il livello avanzato.

Il programma prevedeva anche un corso professionale di modellismo tenuto da un esperto, laboratori di Lego, Playmobile e classici giochi da tavolo all’insegna del divertimento. Inoltre, in due stanze si è tenuta un’escape room in cui squadre composte da 4 a 6 persone hanno gareggiato per vedere chi riusciva a scappare per primo. Le sessioni sono state preparate sia al mattino che al pomeriggio.

Il programma pomeridiano prevedeva un laboratorio sulla scultura con lo stucco e un concorso di puzzle da 500 pezzi a coppie per tutte le età.

Nello spazio è stata allestita una bancarella con diversi oggetti di El Lazarillo, sono stati venduti i biglietti per un euro per la lotteria con un premio del valore compreso tra 60 e 80 euro, una collezione di modellini di camion e automobili, un’esposizione di miniature, un’altra bancarella con una stampante 3D e lotterie per strumenti di modellazione e vernici.

Durante la giornata, gli scout più anziani hanno allestito un piccolo bar per raccogliere fondi per un viaggio a Jaca, mentre i più giovani hanno partecipato ai laboratori.

Gli organizzatori intendono consolidare questa manifestazione e farla crescere nelle prossime edizioni.

#Argentina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV L’insicurezza mette a rischio l’installazione dei seggi elettorali nella circoscrizione 5: INE
NEXT Guaymallén: si tiene il 1° Incontro delle Donne Malambo