Inaugurazione della mostra collettiva allo Spazio Culturale Museo delle Donne

Inaugurazione della mostra collettiva allo Spazio Culturale Museo delle Donne
Inaugurazione della mostra collettiva allo Spazio Culturale Museo delle Donne

Venerdì 28 giugno alle ore 19 si inaugurano tre mostre collettive nelle sale del Spazio culturale del Museo delle Donnepresso Rivera Indarte 55. Si esibirà la banda musicale Gorgojo, composta da Lua Daniele, Gaetano Milone e Matías Giordano.

IL entrata gratis e la mostra sarà visitabile dal martedì al sabato dalle 10 alle 19 fino a sabato 21 settembre.

Il primo, “Il futuro alle spalle. Immaginazione politica dopo lo scoppio del 2001”, riunisce diversi produzioni: fotografie, installazioni, mappe e video, con la partecipazione di più di 60 gruppi e artisti e un grande team curatoriale. La mostra recupera le molteplici voci ed esperienze diventate centrali in quel momento.

In altre stanze viene presentato “La musica più meravigliosa” dal collettivo Polifonías y desbordes. Questa mostra propone, attraverso il ricamo e il collage, tre momenti: la felicità delle persone, gli echi e l’iconografico. Ispirata alle lettere del popolo argentino indirizzate a Juan ed Eva Perón, la mostra rivisita un’esperienza politico-culturale.

Nell’auditorium accadrà “Pogo al MUMU” a cura del collettivo Carbonillas Projekt. Lungo 10 metri di muro, Les Carbonillas attingono alle risonanze delle altre produzioni con cui convive e a quelle del luogo stesso. Un intervento che situa la pratica del disegno e sperimenta forme collaborative di creazione.

Sulla band che suonerà dal vivo:

El Gruppo Weevil È composto da Lua Daniele (chitarra), Gaetano Milone (basso) e Matias Giordano (batteria).

I Gorgojo sono una band composta da giovani della città che si incontra da un anno e mezzo. “Per quanto riguarda la nostra musica, diciamo sempre che facciamo ‘fusion rock’ perché ci piace un po’ di tutto e pensiamo che mescolare stili diversi sia divertente…” dicono i suoi membri.

Maggiori dettagli sul campione QUI.

A Rivera Indarte 55, uno spazio per esplorare, conoscere e divertirsi (Foto: reti)
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV José Alperovich, il leader milionario che dominò Tucumán per 12 anni e finì in carcere per stupro
NEXT È morta Sara Facio, cronista visiva della cultura argentina del XX secolo