Bryson DeChambeau entra nell’ultima giornata da leader degli US Open

Bryson DeChambeau entra nell’ultima giornata da leader degli US Open
Bryson DeChambeau entra nell’ultima giornata da leader degli US Open

15 giugno 2024, 22:44 ET

Questo sabato, l’americano Bryson DeChambeau è diventato il leader degli United States Open, il terzo major della stagione golfistica e che domenica concluderà la sua 124esima edizione.

Vincitore degli US Open nel 2020 e ora membro del controverso Saudi LIV Golf, DeChambeau si è distinto nella terza giornata con 67 colpi (-3 con sei birdie, un bogey e un doppio bogey) per un -7 cumulativo che lascia solo e davanti al torneo con un solo round rimanente.

L’americano ha un vantaggio di tre tiri su un gruppo di inseguitori con -4 totali: il nordirlandese Rory McIlroy (-1 al terzo turno), il francese Matthieu Pavon (-1) e l’americano Patrick Cantlay (pari).

Lo svedese Ludvig Åberg, che era arrivato primo nel fine settimana, questo sabato è rimasto bloccato con un +3 che lo lascia con -2 in totale prima dell’ultimo giorno.

Un -2 dopo tre riprese lo presenta anche il giapponese Hideki Matsuyama, che ha realizzato il par questo sabato.

A rialzare la testa è l’americano Scottie Scheffler, numero uno del ranking mondiale e doppio vincitore dell’Augusta Masters (2022 e 2024), partito da favorito per questo ‘grande’ ma che sta mettendo a segno una prestazione decisamente poco brillante.

Dopo aver tagliato il fine settimana dopo mille e uno problemi, Scheffler ha continuato la sua deludente partecipazione al Pinehurst Resort & Country Club (North Carolina, USA) con un +1 questo sabato (due birdie e tre bogeys) per un +6 in totale che lo colloca in posizione 42, lontano dai migliori.

Gli esperti hanno indicato tre favoriti prima dell’inizio del torneo: Scheffler; un McIlroy che ha mantenuto le aspettative e che ha ancora opzioni per la vittoria finale; e l’americano Xander Schauffele, che senza arrivare al crollo di Scheffler trova praticamente impossibile conquistare questo ‘major’ (+2 questo sabato, +1 totale).

Per quanto riguarda la rappresentanza spagnola, Sergio García e David Puig, entrambi iscritti alla LIV Golf, sono stati incaricati di colmare il vuoto lasciato in questo “grande” dalle dimissioni del loro connazionale Jon Rahm, che non ha potuto competere in questo Open dagli USA a causa di un infortunio che lo aveva già costretto a lasciare la LIV Houston la scorsa settimana.

Così, García presenta un +1 accumulato dopo un +1 di questo sabato che lo colloca, a pari merito con altri tre golfisti, al 12° posto della classifica, anche se senza alcuna opzione per il titolo, salvo un miracolo dell’ultimo minuto (DeChambeau toglie un totale di otto colpi lui).

Da parte sua, Puig, che venerdì con una grande rimonta ha certificato la sua qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 per rappresentare la Spagna insieme a Rahm, ha continuato con ottime sensazioni e un -1 questo sabato che lo lascia con +3 nel totale (20° posto).

Più sfortunati in questo terzo turno i due golfisti latini che proseguono negli US Open: l’argentino Emiliano Grillo (+3 sabato per +5 totali) e il colombiano Nico Echavarría (+8 nel terzo turno per +9 accumulati). . EFE

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Vasseur minimizza l’importanza del tocco di Leclerc e Sainz: “Non abbiamo perso nulla”
NEXT la formazione dell’UC per affrontare Santiago Wanderers per la Coppa del Cile – En Cancha