la battaglia finale per la stella di metà anno

la battaglia finale per la stella di metà anno
la battaglia finale per la stella di metà anno

Questo sabato il Stadio El Campin incoronerà il successore di Junior de Barranquilla, l’ultimo campione della Lega colombiana. Santa Fe indipendente cercherà di concludere il semestre con un titolo e dopo diversi anni di stagioni complicate in cui anche la parola retrocessione vagava per le sale dell’istituzione. Da parte tua, Atletico Bucaramanga Ha la capitale del Santander in festa unica, con la speranza di poter ricamare la prima stella sullo scudetto del club, speranza accresciuta nei tifosi con l’andata che ha lasciato di poco in vantaggio.

Entrambe le squadre si stanno giocando tutto o niente non solo per vincere il titolo, ma anche per acquistarlo biglietto diretto per la Copa Libertadores 2025. Per quanto riguarda la squadra di Bogotá, che non sa cosa significhi sollevare un trofeo dal 2016, sembra che i tempi siano più complicati, dato che dovrà pareggiare la serie e poi tornare a vincere il campionato e mettere il tocco finale ad un semestre in cui l’allenatore Pablo Peirano Ha infuso coraggio, tattica, unità e buon calcio in un gruppo che ha comprato l’idea e desidera la stella, che sarebbe la decima per il club.

Per quanto riguarda il Bucaramanga, non sarà un compito facile mantenere quel minimo vantaggio ottenuto all’Alfonso López con L’annotazione di Freddy Hinestroza, in una partita nella quale sono stati nettamente superiori e nella quale cercheranno di fare altrettanto per finire con successo un torneo che è già storico. Dalla mano di Rafael Dudamel, che sa già cosa significhi essere un campione in Colombia come allenatore del Deportivo Cali (2021-II), i tifosi sognano come solo una volta, nella finale del 1997 contro l’Americache si concluse con una sconfitta, con la prima corona.

Santa Fe, per “combattere duramente” davanti alla sua gente

“È la partita più importante, l’ultima battaglia. Venite tutti perché questa squadra lotterà duramente, sono state alcune delle parole di Pablo Peirano nella conferenza stampa precedente all’impegno. L’uruguaiano, campione del Coppa Sudamericana 2015 Come assistente di Gerardo Pelusso, ha anche sottolineato il privilegio di poter sperimentare la pressione di cosa significhi una finale.

Da parte sua, ha dichiarato che chiederà ai suoi giocatori di donarsi e di svuotarsi, per non avere rimpianti sul fatto che si sarebbe potuto fare di più per raggiungere l’obiettivo. Alla domanda sulle varianti nell’undici, ha risposto che cercherà una squadra più profonda e, anche se non ha osato fare nomi, tutte le strade lo portano a fare una modifica che potrebbe essere fondamentale sul fronte offensivo per cercare più mobilità e sfrontatezza. : Jersson González entrerebbe per l’uruguaiano Agustín Rodríguez.

In zona difensiva ci sono dubbi anche su cosa sceglierà Peirano per l’impegno, così come a centrocampo. David Ramirez è stato quello che si è schierato come prima base, ma tutto lo indica Diego Hernández andrebbe al suo posto, così come Juan Pablo Zuluaga potrebbe riapparire come titolare invece di Jojan Torres. Qualunque sia l’orientamento dell’allenatore uruguaiano, i giocatori sono in linea con l’obiettivo e cercheranno di rispondere nel migliore dei modi per porre fine alla siccità.

Bucaramanga, una festa con l’aura della prima

L’andata ha lasciato i tifosi della squadra di Santander molto più tranquilli di quelli della squadra di Bogotá, non solo per il vantaggio di un gol con cui definiranno nella capitale, ma per il modo in cui hanno giocato quel duello al Alfonso López e quanto bene è andata la pittura di Dudamel durante le sue visite a Bogotà. E il fatto è che su quattro partite giocate nella capitale nel semestre, la squadra di Bumangués non ha perso in nessuna, di cui due contro il Santa Fe (V1 P1).

L’altezza non è stata un problema per gli Auriverdes, ma si sa che ogni partita è diversa. La concentrazione e la solidità in difesa, che hanno già dimostrato durante tutto il torneo, saranno fondamentali per mantenere il vantaggio e, perché no, sfruttare le opzioni offensive per allungarlo. L’unico dubbio negli undici, passa attraverso il difensore Kevin Cuesta, che è uscito con una botta all’andata, ma è a disposizione per la partita.

Giocheremo una finale, non c’è motivazione più grande di questa. Ciò implica avere una città intorno a noi, con un sostegno illimitato, e più di una città “Abbiamo sentito che un paese simpatizza e sostiene l’Atlético Bucaramanga”, ha detto Dudamel in una conferenza stampa.

Questo pomeriggio è previsto uno stadio El Campín gremito. Con tutti i posti venduti per la squadra Cardenal e i mille biglietti assegnati ai tifosi ospiti, nonostante le polemiche che esistevano sull’argomento. Il palazzetto dello sport aprirà alle 15:30, ma la palla rotolerà a partire dalle 19:30 sotto la direzione dell’arbitro Carlos Betancur.

Possibili allineamenti di Santa Fe e Bucaramanga

Santa Fe: Andrés Mosquera Marmolejo; Elvis Perlaza, Marcelo Ortiz, Diego Hernández (David Ramírez), Julián Millán, Francisco Chaverra; Yilmar Velásquez, Juan Pablo Zuluaga (Jhojan Torres), Daniel Torres; Jersson González (Agustín Rodríguez) e Hugo Rodallega. DT: Pablo Peirano.

Bucaramanga: Aldair Quintana, Aldair Gutiérrez, Kevin Cuesta, Jefferson Mena, Carlos Henao; Freddy Hinestroza, Leonardo Flores, Fabry Castro, Fabián Sambueza, Jhon Córdoba e Daniel Mosquera. DT: Raffaello Dudamel.

Scheda tecnica della gran finale

  • Stadio: El Campín
  • Orario della partita: 19:30
  • Apertura delle porte al pubblico: 15:30
  • Come seguire la partita?: Per la trasmissione di Caracol Radio in streaming e sui diversi quadranti del paese. Allo stesso modo, vivi le emozioni con il minuto per minuto di caracol.com.co
  • Arbitro: Carlos Betancur.
  • Assistente 1: Javier Patiño.
  • Assistente 2: Mario Tarache.
  • Quarto arbitro: Bismark Santiago.
  • VAR: Maurizio Perez.
  • AVAR: Leonardo Mosquera.
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV 3 CANZONI PER INCONTRARE KENDRICK LAMAR – Urban Roosters News
NEXT La partita tra Palmeiras e Atlético Mineiro si è conclusa con una dura rissa tra i giocatori: il video diventa virale | Altri campionati di calcio