uno su 4 elicotteri in servizio delle Forze Militari colombiane non è operativo; cosa sta succedendo?

uno su 4 elicotteri in servizio delle Forze Militari colombiane non è operativo; cosa sta succedendo?
uno su 4 elicotteri in servizio delle Forze Militari colombiane non è operativo; cosa sta succedendo?

La mattina di questo giovedì 6 giugno, EL TIEMPO ha appreso in esclusiva di una notizia che Si dà conto del reale stato degli elicotteri – velivoli ad ala rotante – in servizio alle Forze Militari.

(Vi invitiamo a leggere: Si tratta del narcotrafficante più ricercato della Colombia, del ‘clan Castillo’: assumerà il comando dei ‘Pachenca’ dopo la cattura dei fratelli)

Secondo il documento, le forze militari – Esercito, Marina e Aeronautica – dispongono di 10 tipi di elicotteri Gli aerei sono 282, di cui 75 fuori servizio. che equivale al 26%.

​Fonti consultate da questo giornale indicano che gli aerei che si trovano a terra hanno esaurito la loro vita utile, non esistono pezzi di ricambio per la loro manutenzione o, come nel caso del MI-17, di fabbricazione russa, La società madre non ha potuto adeguarsi a causa della guerra che sta conducendo con l’Ucraina. L’altro fattore è per la perdita totale dopo gli incidenti.

(Potresti essere interessato a leggere: In sei mesi, l’esercito ha perso 2 dei 10 elicotteri M-17 che potevano ancora volare)

In gergo militare, quando le operazioni restano a terra come con il Mi-17, si dice che ci sono “stato di conservazione” in modo da non intaccare il materiale e attendere che sia possibile effettuare la manutenzione, tra l’altro, per garantire la vita e l’integrità del personale.

Elicotteri Mi-17

Foto:TEMPO

Ecco come sono gli elicotteri per flotta

Le fonti affermano che gli aerei oggi operativi lo fanno”nel dovuto rispetto dei piani di manutenzione stabiliti dalle aziende produttrici”. Ciò che è noto come “revisione”.

Nel documento viene indicato anche quello della flotta di 74 elicotteri UH-1H/HUEY II52 sono in funzione e 22 “non sono in funzione”.

(Vi consigliamo di leggere: Causa obsolescenza i primi aerei FAC Kfir andranno fuori servizio)

Dei 27 UH-1N/B-212, 21 sono in attività e sei no. Proprio dal 78 UH-60L/S-70i, 66 sono in operazioni e 12 a terra.

​La situazione più critica che ha raggiunto i media è quella del Mi-17, che su una flotta di 20 elicotteri, otto sono in funzione e 12 no.

Soldati nel bel mezzo di una delle operazioni.

Foto:Cortesia

Del AS-565N3sono operativi due aeromobili acquisiti e l’unico AS-555 SN Svolge attività militare senza problemi. Degli otto B-412, Sette sono in funzione e uno è fuori servizio. Dalla flotta di 12 elicotteri B-206questi sono in volo.

Altri colpiti lo sono TH-67, che di 59 elicotteri, 37 sono operativi e 22 fuori servizio. Finalmente l’unico AW-139 È attivo al 100%.

Sono stati segnalati 7 feriti, due civili e cinque soldati.

Foto:Esercito Nazionale

20 soldati uccisi in incidenti aerei

Il rapporto indica che tra il 7 agosto 2022 e maggio 2024 ci sono stati sei incidenti aerei militari che costarono la vita a 20 soldati. ​Il 19 marzo 2023 si è verificato un incidente UH-1N (elicottero) al servizio dell’Esercito, che causò la morte di 4 soldati a Quibdó, Chocó.

Inoltre, il 1 luglio 2023, un aereo T 27 dell’aeronautica militare si è schiantato, causando la morte di un ufficiale, negli eventi riportati ad Apiay, Meta.

(Vi invitiamo a leggere: Il pilota di elicottero militare precipitato si è dichiarato in ‘tempo zero’ prima di cadere a terra, cosa significa?)

E il 3 ottobre 2023, un aereo della FAC, T90, si schiantò, causando la morte di due piloti, a Cali (Valle); mentre il 15 ottobre 2023 un elicottero si schiantò MI-17 dell’Esercito, ad Anorí, Antioquia.

​Il 5 febbraio 2024 un elicottero si schiantò UH-60 dell’Esercito, in cui persero la vita quattro uomini in uniforme, a Ungía, Chocó.

(Vi consigliamo di leggere: L’esercito nega che gli elicotteri stiano precipitando per mancanza di manutenzione: finora ci sono stati 17 morti)

E il 29 aprile di quest’anno un elicottero si è schiantato MI-17 anche quello dell’Esercito, che causò la morte di nove soldati, a Santa Rosa, Bolívar.

L’incidente è avvenuto la mattina di domenica 30 maggio a Bolívar.

Foto:Polizia nazionale

La flotta di elicotteri dovrebbe essere cambiata?

Molti degli elicotteri delle Forze Militari stanno raggiungendo la loro vita utile, quindi l’ideale sarebbe che le risorse fossero destinate all’ammodernamento dell’intera flotta e altro ancora, in un Paese con gli elevati problemi di ordine pubblico che deve affrontare.

​Per la manutenzione totale degli elicotteri delle Forze Militari Servono circa 890 miliardi di pesos, e ci sono 400 miliardi di pesos, il che significa che c’è un deficit vicino al 50%. Il governo di Gustavo Petro non ha dato priorità agli investimenti militari nel campo aereo, anzi, lo ha già fatto Ci sono tre aerei Kfir che sono stati messi a terra a causa dell’obsolescenza.

Alicia Liliana Méndez
Editoriale della Giustizia.

Leggi altri articoli sulla Giustizia:

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Tra 3 mesi i carri trainati da cavalli non potranno più circolare: 180 riciclatori chiedono formazione
NEXT La Corte assolve Rodrigo del Valle dal reato di femminicidio nel caso Nayara Vit